Aree interne, via libera a sei nuove unioni di Comuni: una è in provincia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Via libera dalla cabina di regia nazionale a sei nuove aree interne che si sommano alle cinque esistenti. A comunicarlo il presidente della Regione Renato Schifani. Delle nuove aree tre hanno ottenuto il finanziamento Snai nazionale. Si tratta delle aree interne Etna-Nebrodi-Alcantara, Corleone e Troina. Altre tre sono state istruite positivamente senza finanziamento nazionale: si tratta dell’area interna di Mussomeli Valle dei Sicani, che include anche i comuni di Casteltermini, Cammarata e San Giovanni Gemini, di quella di Santa Teresa Riva delle Valli Joniche e l’area di Palagonia (Calatino-Sud Simeto). (AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento)
Ne parlano anche altre testate
“Con l’approvazione, avvenuta ieri durante la Cabina di regia convocata dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Tommaso Foti, del nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (SNAI), si apre finalmente la fase operativa di un percorso tanto atteso quanto necessario”. (Anteprima24.it)
Roma – Ottiene il via libera dalla cabina di regia nazionale, riunitasi ieri a Palazzo Chigi, l‘area interna Etna-Nebrodi Alcantara. Il tavolo tecnico definisce altre cinque nuove aree interne che si sommano alle cinque esistenti. (Tempostretto)
ROMA – Prosegue il lavoro e l’impegno del Governo per contrastare lo spopolamento e incentivare lo sviluppo delle aree interne che sono il cuore dell’Italia. Mantenerle vive significa preservare la vitalità di tutto il Paese. (Abruzzo Web)
Aree Interne, Matera (FdI): "Dal governo attenzione straordinaria per il Sannio" Istituite nuove aree SNAI, tra le quali il ‘Fortore Beneventano’ e l’Alto Matese (Ottopagine)
Servono tempi certi e occorre agire verso la nuova programmazione europea, dal 2028, con Francia, Spagna, Germania, per un programma aree interne e montane che sia realmente trasversale ai fondi. (Corriere Adriatico)
Si inizia venerdì mattina alle 13.30 con il Concorso Nazionale C di Dressage che vedrà in gara i cavalli di 4 anni Asvi per il Fei Giovani Cavalli di 4 anni e alle 15.45 i cavalli di 5 anni Asvi per il Fei Preliminary Dressage Test Giovani Cavalli di 5 anni. (SARdies.it)