Dal 27 marzo nelle sale "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il 27 marzo esce nelle sale "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini, tratto dal romanzo di Rosella Postorino. Ispirato alla vicenda di Margot Wolk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler, il romanzo racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Fuhrer. Ogni giorno, per tre volte al giorno, e' obbligata a sfiorare la morte per accertarsi che quel cibo non sia avvelenato. (Tiscali)

La notizia riportata su altri media

Ispirato alla vera storia di Margot Wölk che a 95 anni raccontò di essere stata in gioventù assaggiatrice per Hitler, il film racconta di Rosa (Elisa Schlott), in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale, dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. (la Repubblica)

Silvio Soldini, parla del suo nuovo film, «Le Assaggiatrici» (prodotto da Lumière & Co.in coproduzione con Tarantula E Tellfilm, distribuisce Vision Distribution), tratto dal romanzo omonimo di Rosella Postorino (Corriere TV)

BARI – Hitler c’è, ma non si vede, non in carne e ossa, ma il suo volere, il suo potere, l’inquietudine che suscita sì, ci sono, eccome, e dettano le ore, i giorni e le esistenze, anche in un luogo remoto della Prussia Orientale, tra il novembre del ’43 e lo stesso periodo dell’anno a seguire: lì, lontano da Berlino dove si crede che il Fürer sia, “sette giovani e sane donne tedesche” sono state costrette a adempiere a “un compito delicato”, correndo il rischio di “morire ogni giorno”, a fronte di poter però aver garantiti pranzo e cena quotidiani e un corrispettivo di 200 marchi mensili. (Cinecittà News)

"Le Assaggiatrici" di Silvio Soldini apre il Bif&st 2025

Ispirato alla vicenda di Margot Wölk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler, il romanzo racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Führer. (MYmovies.it)

Silvio Soldini racconta questa storia nel film Le Assaggiatrici, che apre la 16/a edizione del Bif& st e arriva in sala dal 27 marzo con Vision. Come spesso capita le storie che colpiscono di più la fantasia sono quelle vere e sconosciute. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il lungometraggio, presentato presso il Multicinema Galleria, è il secondo che vede il regista lavorare su un soggetto non originale e, al tempo stesso, la prima esperienza che l’ha costretto a confrontarsi con un caso editoriale dal “peso” dell’omonimo romanzo firmato da Rosella Pastorino. (TeleRama News)