Mondiali indoor - Mattia Furlani campione del mondo! Trionfo nel salto in lungo per un centimetro a Nanchino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Splende la stella di Mattia Furlani al Cube di Nanchino (Cina), sede dei Mondiali indoor di atletica leggera. Il 20enne azzurro conquista la medaglia d'oro nel salto in lungo al termine di una gara tiratissima e di alto livello, trionfando con la misura di 8.30 m. Battuti di un'incollatura il giamaicano Wayne Pinnock (8.29) e l'australiano Liam Adcock (8.28). Un centimetro per conquistare la medaglia più pregiata, che proprio per lo stesso scarto gli era sfuggita agli Europei indoor di Apeldoorn . (Eurosport IT)
Su altri giornali
Questa volta, grazie a un centimetro, l'oro è arrivato. In una gara in cui torna a competere con il campione greco Tentoglou (decisamente apparso non ai suoi livelli), Furlani lo batte ancora ma i veri avversari stavolta sono altri. (Sky Sport)
L'azzurro ha messo a segno un salto da 8,30 metri che gli ha permesso di mettersi alle spalle di un solo centimetro il giamaicano Wayne Pinnock, argento con 8,29 metri, e di due centimetri l'australiano Liam Adcock (bronzo con 8,28 metri, pari alla seconda misura messa a segno da Furlani sulla pedana cinese). (Fanpage.it)
Il 20enne azzurro, ha compiuto una vera e propria impresa e a margine della gara ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ai microfoni della FIDAL. Furlani ha trionfato andando a saltare 8,30 metri, fuori dal podio l'olimpionico Tentoglou (ilmessaggero.it)
Buona la prima per il tecnico montenegrino, scossa doveva essere e scossa è stata. La Raimond vince a Bolzano e si riprende il quarto posto. Nella gara valevole per la ventesima giornata della regualar season della Serie A Gold, la squadra guidata del debuttante sulla panchina rossoblù Ratko Durkovic, si impone al PalaGasteiner con il punteggio di 38-31. (SARdies.it)
Furlani non si ferma più L'oro conquistato a Nanchino vale dunque una nuova medaglia per Furlani, dopo il bronzo olimpico, l'argento mondiale indoor, l'argento europeo di Roma 2024 e quello europeo indoor di Apeldoorn . (Tuttosport)
Straordinaria impresa dell’azzurro a Nanchino: 8,30 ai Mondiali indoor, primo italiano di sempre a conquistare l’oro iridato del lungo Furlani nella storia: campione mondiale! (Fidal)