Freccia Vallone 2025, Mattias Skjelmose: "Non penso di poter vincere, ma se Remco rende dura la corsa è un vantaggio per me"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
| CyclingPro.Net SPORT

Mattias Skjelmose arriva alla Freccia Vallone 2025 sulle ali dell'entusiasmo. Straordinario vincitore della Amstel Gold Race dopo aver resistito a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar per poi batterli in volata, il danese diventa ovviamente anche uno degli uomini più attesi anche sull'iconico muro di Huy. Un finale che tuttavia non sembra favorirlo particolarmente, avendo in squadra anche un altro uomo molto atteso come Thibau Nys, che a questo tipo di arrivi sembra più adatto, ma come ha dimostrato pochi giorni fa, in caso di corsa dura potrebbe essere uno degli uomini a cui fare maggiore attenzione, forte anche della seconda posizione, ottenuta due anni fa. (| CyclingPro.Net)

La notizia riportata su altre testate

Con le sue dichiarazioni nei giorni scorsi ha poi infiammato la vigilia di una corsa che nelle ultime stagioni è stata una lunga attesa fino alla scalata finale, ma il leader della Soudal Quick-Step sembra avere altre intenzioni... (| CyclingPro.Net)

La campagna nelle Ardenne prosegue con la Freccia Vallone 2025, che ben prima dei botti finali vede Mattias Skjelmose, il vincitore dell'Amstel Gold Race 2025, abdicare per una caduta. (Quotidiano Sportivo)

"Nessuno è invincibile, Mattias adesso lo sa"

Parla Alafaci: l’ex corridore segue Skjelmose, che alla Amstel Gold Race ha bruciato Evenepoel e Pogacar. "Tanti non ci provano nemmeno, invece si può fare. La parte mentale conta tantissimo e ora ho fiducia" (Tuttosport)

Il campione del mondo in carica affronta la seconda "tappa" del Trittico delle Ardenne dopo il secondo posto, per certi versi sorprendente, della Amstel Gold Race di tre giorni or sono. Tadej Pogačar è pronto per la Freccia Vallone 2025. (| CyclingPro.Net)