Mercedes Vision V Concept: primo contatto con il van del futuro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Pollici. Ma il vero punto di rottura con il passato è l’abitacolo: per soddisfare i pruriti della rampante upper class cinese (o russa, o americana, fate voi) la Mercedes Vision V separa in modo ancora più netto la zona riservata alla guida (e all’autista) con quella posteriore, una vera e propria lounge riservata ai facoltosi proprietari. Impreziosita da poltrone reclinabili rivestite di pelle Nappa bianco cristallo e seta, inserti in legno e, soprattutto, da un impianto audio-video in stile cinema: davanti ai sedili c’è uno schermo da 65 pollici (in 4K) che scompare nel pavimento, accompagnato da sette proiettori e da un home-theatre by Burmester da ben 42 altoparlanti. (Quattroruote)

La notizia riportata su altri media

A partire dal 2026, con l’arrivo della nuova piattaforma Van Electric Architecture (VAN. (Autoappassionati.it)

A partire dal 2026 arriveranno da parte di Mercedes Benz i Van Electric Architecture (VAN.EA), una futura gamma di modelli che spazierà dai pratici van per famiglie del segmento base alle esclusive navette per VIP, fino a lussuose limousine con un'enorme quantità di spazio, ciascuna in linea con le diverse esigenze dei clienti. (Adnkronos)

La casa tedesca mostra Vision V Concept, prototipo di minivan elettrico extra lusso. Il design anticipa la futura Classe V attesa per il 2026. Scopriamolo insieme (MotorBox)

LA NUOVA CLASSE V (alVolante)

A partire dal 2026, Mercedes-Benz introdurrà la piattaforma modulare VAN.EA, declinata anche inversione endotermica (VAN.CA), per i suoi futuri van destinati all’uso privato. L’obiettivo è ridefinire il concetto di monovolume, portandolo nel segmento del lusso. (Motor1.com Italia)

Questo concept racchiude la visione del marchio per una nuova forma di mobilità: una lounge privata su ruote, spaziosa e iper-connessa, dove comfort e tecnologia si fondono armoniosamente. (Quotidiano Motori)