L'avanzata dell'M23 e la risposta del presidente Tshisekedi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel suo tanto atteso discorso alla nazione, annunciato da due giorni e infine diffuso ieri a tarda notte dalla tv nazionale congolese, il presidente Félix Tshisekedi ha usato toni enfatici per descrivere la grave situazione securitaria nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo. In pantaloni e camicia cachi, lo sguardo fisso alla telecamera e l'espressione accigliata, Tshisekedi ha definito "marionette" del Rwanda e "terroristi" gli uomini dell'M23, il gruppo armato che sta avanzando nelle regioni del Nord e Sud Kivu, dopo aver preso anche il capoluogo Goma. La situazione, ha sottolineato il presidente, è "senza precedenti", con "le forze armate del Rwanda a sostegno dell'M23" che "seminano terrore e desolazione".
Il peggioramento della sicurezza nell'est del Paese è stato definito da Tshisekedi come "senza precedenti". Il presidente ha denunciato l'inazione della comunità internazionale di fronte all'avanzata dei combattenti sostenuti dal vicino Rwanda, sottolineando che è in corso una "risposta vigorosa dell'esercito". La situazione è drammatica, con centinaia di migliaia di civili in fuga e la vita dei bambini e delle famiglie in forte pericolo. La guerra, motivata da ragioni economiche, rischia ora di assumere un connotato etnico ancora più pericoloso.
Don Giovanni Piumatti, missionario fidei donum, ha raccontato la sua esperienza in Congo, dove ha vissuto per 50 anni. Anche da Pinerolo, Piumatti si preoccupa per la sua gente in Congo, parlando con loro in Swahili e chiedendo notizie sull'ultimo assedio di Goma. La città, situata nella parte orientale del Paese, è stata conquistata dal movimento ribelle filo-ruandese M23, causando moltissime vittime, soprattutto tra i civili.
Marco Doneda, medico milanese e vice capo missione di Medici Senza Frontiere a Goma, ha descritto la drammatica situazione che stanno vivendo abitanti e volontari internazionali nella città messa a ferro e fuoco dai ribelli dell'M23.