Perché le Ferrari sono state squalificate in Cina? Cosa dice il regolamento

Una doppia squalifica, nella storia della Ferrari, non c’era mai stata. Almeno fino a domenica scorsa, quando dopo il GP di Cina è arrivata la doccia fredda per il team di Maranello: Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati entrambi squalificati per due diverse irregolarità tecniche. Un doppio zero che pesa come un macigno sulla classifica del Mondiale, ma che fa male anche al morale di una squadra alle prese con un inizio di stagione molto più difficile del previsto. (Autosprint.it)
Ne parlano anche altri giornali
La gara di Charles Leclerc è stata piu complessa del previsto a causa del danno all’ala subito in partenza. (AutoRacer.it -)
Per il resto inutile infierire sui piloti: gli manca un po’ di velocità, ma i veri problemi sono altrove e riguardano la macchina. Sintomatico del momento che sta vivendo la Ferrari, è irriconoscibile in gara, dove fa fatica e dove è l’unico dei piloti di testa a fermarsi due volte: avrebbe perso contro Leclerc al di là dell’ordine di scuderia, che esegue dopo suo iniziale suggerimento. (Autosprint.it)
Due Rosse squalificate, sia la sua sia quella di Charles Leclerc. Per due motivi differenti, ma entrambi con ammissioni di colpa. (Liberoquotidiano.it)

Se la macchina di Leclerc fosse stata sottopeso di dieci kg, se l’irregolarità su quella di Hamilton fosse stata più vistosa, se ne potrebbe parlare. Dice proprio così: "Escludo che ci sia stata l’intenzione di barare. (La Gazzetta dello Sport)
Diciassette punti in campionato — come la Williams, e con la McLaren già in fuga (+61) dopo la facile doppietta Piastri-Norris — rimandano a tempi bui: nemmeno il 2020, peggior stagione degli ultimi 40 anni, era cominciato così male dopo due gare, e il confronto è falsato dal fatto che allora non c’erano le Sprint. (Corriere della Sera)
Entrambe le Ferrari escluse a fine gara dalla classifica per due irregolarità differenti . E questo, dopo il sorprendente ma meritato trionfo di Lewis Hamilton nella Sprint Race, fa virare al negativo il fine settimana di Shanghai. (Autosprint.it)