Quando i film entrano in Vaticano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Approfondimenti:
Il cinema in Vaticano? Raramente. Non è mai stato facile il rapporto tra la settima arte e le stanze segrete dei palazzi romani. Un po’ perché nel tempo, soprattutto in Italia, il prezzo pagato alla censura è stato altissimo, con sforbiciate, carriere finite anzitempo, anatemi e scomuniche dispensate a piene mani; un po’ per quel senso di sacralità violata che accompagna ogni passo compiuto all’interno della Santa Sede e del suo mondo arcaico fatto di riti ancestrali, affreschi preziosi e porporati inaccessibili. (Bresciaoggi)
La notizia riportata su altri media
Il romanzo non menziona Francesco, ma parla di Giovanni Paolo II e delle dimissioni di Benedetto XVI. (L'Arena)
Focus (MYmovies)