No Time to Die vince agevolmente anche il lunedì. Dune non molla e sale a 5,7 milioni totali

Debutto in quarta posizione per il documentario dedicato a Ezio Bosso.

No Time to Die vince agevolmente anche il lunedì.

di Andrea Chirichelli

Dune non molla e sale a 5,7 milioni totali. Space Jam completa il podio.

(MYmovies.it)

La notizia riportata su altri giornali

In fondo No Time To Die, l’ultimo 007 con Daniel Craig nei panni dell’agente con licenza d’uccidere, è il film che maggiormente ha tematizzato tutte le trasformazioni macroscopiche che hanno investito il cinema in sala da quando è scoppiata la pandemia. (Il Manifesto)

1 – NO TIME TO DIE: 256.350 euro (36.460 spettatori) 754 schermi/340 media – Tot. Al secondo posto Dune, con 71.593 euro (-53%), una media di 193 e un totale di 5.752.521 euro. (Cineguru)

Avete visto il James Bond di Cary Fukunaga, l’ultimo interpretato da Daniel Craig? Cosa ne pensate di No Time to Die? (BadTaste.it)

No Time To Die è al cinema dal 30 settembre, distribuito da Universal Pictures Cos’è No Time to Die. No Time to Die è il nuovo film del franchise di James Bond, l’Agente 007 dell’MI6, creato nel 1953 dalla penna di Ian Fleming per i suoi romanzi e divenuto iconico al cinema grazie all’interpretazione di attori come Sean Connery. (Lega Nerd)

News Cinema. Daniel Craig ha confessato il motivo che lo stava spingendo a lasciare la saga di James Bond 007 dopo Spectre: avremmo potuto non vedere No Time to Die per un motivo personale parecchio concreto. (ComingSoon.it)

Craig dice la sua anche su una teoria che circola da tempo tra i fan di 007. Per chi non lo sapesse, in queste interviste umoristiche gli interessati rispondono di persona alle ricerche che li riguardano e appaiono nell'autocompletamento di Google. (ComingSoon.it)