Final Fantasy VII Rebirth arriva su Pc (e Steam Deck), tutte le novità di questa edizione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Era una delle riedizioni più attese quest’anno, preceduta dall’annuncio a sorpresa della data di uscita appena poche settimane fa durante la cerimonia dei Game Awards. Final Fantasy VII: Rebirth (qui la recensione della versione PS5) – il secondo capitolo remake del popolare videogioco pubblicato per la prima volta da Square nel 1997 – ha finalmente debuttato su Pc in una versione davvero inedita – e le novità che contraddistinguono questa edizione sono davvero numerose. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Su una RTX 3060, a una risoluzione di 1440p e settaggi massimi, Final Fantasy VII Rebirth gira abbastanza bene, con piccoli cali solo in presenza delle aree più vaste e quando i particellari prendono il sopravvento su tutto. (AnimeClick.it)

Con un mondo più espanso, una narrazione maggiormente curata e un gameplay modernizzato, questo titolo ha saputo conquistare critica e pubblico nel corso del 2024, portando a casa numerosi premi. (Tom's Hardware Italia)

Un porting eccellente sotto tutti i punti di vista. (GameSoul)

La versione PC di Final Fantasy VII Rebirth sta già guadagnando larghi consensi tra il pubblico, che evidentemente non vedeva l'ora di poter scoprire la seconda avventura della trilogia su computer. (Spaziogames.it)

La versione PC di Final Fantasy 7 Rebirth è molto promettente, ma allo stato attuale è piena di problemi, per quella che appare essere una conversione non proprio ottimale. A dirlo è stata Digital Foundry, testata specializzata in analisi tecniche dei videogiochi, vero e proprio punto di riferimento sulla materia. (Multiplayer.it)

Dopo l’arrivo di Final Fantasy VII Remake su PC (nella sua versione Intergrade) era ovvio che al termine del periodo di esclusività sull’ammiraglia Sony anche il secondo capitolo di questa nuova trilogia, ovvero Final Fantasy VII Rebirth, sarebbe arrivato su PC, libero di esprimere al meglio tutto il suo potenziale. (Tom's Hardware Italia)