Chi è Luca Vecchiettini, il nuovo sindaco di Pianoro con storico ribaltone

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Pianoro (Bologna), 26 giugno 2024 – Chi è Luca Vecchiettini, il civico puro che, con la sua lista ‘Pianoro Civica’, ha fatto tremare il Pd in uno storico fortino dem come Pianoro? Anche a Castel Maggiore è ribaltone / A Casalecchio ha vinto Ruggeri Vecchiettini, che è nato a Bologna, ma vive da sempre sul territorio di Pianoro, ha 27 anni compiuti da poco. Dopo aver fatto gli studi primari e secondari sul territorio, ha deciso di seguire gli studi alla facoltà di Giurisprudenza all’Alma Mater Studiorium di Bologna dove ha concluso gli studi qualche anno fa. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Durante il weekend di elezioni dell’8 e 9 giugno i cittadini italiani sono accorsi ai seggi per esprimere il proprio voto in vista delle elezioni europee e, nel caso di molti comuni, anche delle comunali per eleggere il nuovo sindaco. (il Resto del Carlino)

Non sono possibili raffronti precisi con il primo turno, perché due settimane fa si votò di sabato e di domenica. Nei nove Comuni chiamati al ballottaggio in Emilia-Romagna alle 23 ha votato il 39,25%. (24Emilia)

– L’imprevedibile è successo al ballottaggio: il nuovo sindaco di Pianoro è Luca Vecchiettini. Un copione simile a quanto sta avvenendo anche a Castel Maggiore. (il Resto del Carlino)

Castel Maggiore e la vittoria di Cose Nuove, fondata nel 1995 da Luca Prodi, nipote dell'ex premier: «Credono in Dio e nella politica»

Il PD ha mantenuto il controllo di Nonantola e Savignano sul Rubicone, mentre il centrodestra ha conservato Copparo con Fabrizio Pagnoni e Mirandola con Letizia Budri. Nel secondo turno delle comunali in Emilia-Romagna, due roccaforti del PD nel Bolognese hanno visto la vittoria di candidati civici: Luca Vecchiettini a Pianoro e Luca Vignoli a Castel Maggiore (AltaRimini)

– E’ finito lo spoglio delle schede per l’elezione del sindaco in nove Comuni dell’Emilia Romagna che sono andati al ballottaggio dopo il primo turno delle comunali. (il Resto del Carlino)

Prodi non lo sapeva. Nemmeno con Romano Prodi, il presidente, fratello di Vittorio, ex presidente della Provincia e padre dei due, scomparso l’anno scorso. (Corriere della Sera)