Giornata Mondiale dei Ghiacciai: 21 marzo, è crisi planetaria; il Video Sky con Lorenzo Tedici

Giornata Mondiale dei Ghiacciai: 21 marzo, è crisi planetaria; il Video Sky con Lorenzo Tedici

I ghiacciai rappresentano molto più di semplici masse di ghiaccio; sono archivi viventi della storia climatica della Terra, cruciali riserve di acqua dolce e regolatori del clima globale. Da secoli, alimentano fiumi, sostengono ecosistemi e forniscono risorse essenziali a miliardi di persone. Tuttavia, la crisi climatica sta causando un ritiro dei ghiacciai a una velocità senza precedenti, mettendo a rischio non solo l'equilibrio ambientale, ma anche la sicurezza idrica di intere popolazioni. (iLMeteo.it)

Su altre testate

Per sottolineare l'importanza dei ghiacciai e la necessità di intraprendere rapidamente politiche climatiche volte a mitigare l'aumento di temperatura e la deglaciazione, le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 "Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai". (La Stampa)

È una questione di sopravvivenza", ha avvertito Celeste Saulo, Segretario generale dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), in occasione del primo World Glacier Day. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un anno per sensibilizzare sul ruolo essenziale che hanno nel sistema climatico e idrologico globale. Per ‘ri-accorgersi’, insomma, di quanto non se ne possa fare a meno. (Frosinone News)

Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024

Di X-Weinzar – Fotografia autoprodotta, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4962204 Sotto i colpi del cambiamento climatico, i ghiacciai globali stanno registrando perdite record “senza precedenti” di massa glaciale. (Rinnovabili)

Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai (Valseriana News)

Tutte le regioni glaciali hanno registrato una perdita netta di massa nel 2024 per il terzo anno consecutivo, ha affermato l'Onu in una nota, aggiungendo che preservarle è "una questione di "sopravvivenza. (Alto Adige)