Red Bull-Verstappen, futuro in bilico: due scuderie nel suo futuro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra tensioni interne, risultati altalenanti e il futuro in bilico di Max Verstappen, Red Bull rischia di perdere molto più di una semplice leadership in pista Classe 1982, a Favalanciata cresce con pane e Max Biaggi. Ha collaborato con varie testate online spaziando tra Esports e motori. Il mio motto: ''Per aspera ad astra''. Qualche mese fa sembrava solo uno sfogo, liquidato da molti come una frase dettata dalla tensione del momento. (Virgilio)
Su altri giornali
L’operazione che potrebbe portare Max Verstappen all’Aston Martin ha davvero cifre astronomiche. L’olandese, deciso a lasciare la Red Bull alla fine di questa stagione, si ritroverebbe a firmare il contratto più ricco della storia della Formula 1: trecento milioni di dollari per i prossimi tre anni (2026-2028), pari a 264 milioni di euro. (La Gazzetta dello Sport)
Come ricorderete, verso la fine del gennaio 2025, alcune fonti avevano ipotizzato che la stessa Aston Martin fosse in procinto di offrire a Verstappen un contratto da 1 miliardo di sterline . L'ipotesi non rappresenta però una novità assoluta, risultando comunque più concreta rispetto a quella precedente. (eurosport.it)

Mentre il mondiale di F1 si prepara a vivere il quinto appuntamento stagionale, nel paddock del Jeddah Corniche Circuit tiene banco il futuro di Max Verstappen, il pilota più ambito in griglia. L'olandese potrebbe sfruttare una «clausola di rendimento» che, di fatto, stabilisce l'obbligo per la scuderia di fornirgli una macchina che lo metta sempre in condizione di lottare per vincere. (Il Messaggero - Motori)