L'America di Trump tra dazi, criptovalute, dollaro e petrolio. L'Europa cerca nuovi mercati (a partire da Mercosur, Messico, India e Svizzera)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’America di Trump e l’Europa. Dopo i post sui social e le dichiarazioni a raffica, la strategia del neo presidente americano prede forma negli ordini esecutivi. Anche con i primi dazi e puntando sulle stablecoin. In una situazione in continua evoluzione. Di qua dall’Atlantico, Bruxelles studia le mosse tra ricerca di nuovi mercati e regole più morbide soprattutto in tema di Green Deal. Che scenario si apre? Parte da qui il nuovo podcast di MoltoEconomia, inserto in edicola (e disponibile online) con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre fonti
«Mother should I trust the government?». Pare che in America il vecchio vinile di The Wall, col suo bel carico di diffidenza verso il potere, sia tornato a risuonare forte. (il Giornale)
The post COMMERCIALE TECNICO appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Parte da qui MoltoEconomia, inserto giovedì 6 marzo in edicola e online con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone editore (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). (ilmessaggero.it)