Traversetolo. Esonda il Termina, muore inghiottito dal fango mentre cerca di salvare la sua azienda

Per saperne di più:
Ponte sullo Stretto Migranti

Traversetolo. Esonda il Termina, muore inghiottito dal fango mentre cerca di salvare la sua azienda Un uomo di 85 anni, Bruno Uccelli, è morto, nel Parmense, dopo l’esondazione del torrente Termina mentre cercava di salvare dalle acque l’azienda di stagionatura prosciutti che aveva fondato nel 1979. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco intorno alle 20 di martedì a lido Valtermina, nel comune di Traversetolo. (24Emilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Aperto dalla Provincia anche il ponte di Navicello vecchio sul fiume Panaro. MODENA – Nel pomeriggio intorno alle 16.30 hanno riaperto al transito i ponti sul Secchia a Modena, a Ponte Alto e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera, consentendo quindi una ripresa della normalità nel traffico stradale. (modenaindiretta.it)

Il deflusso della piena è proseguito nella notte ma è molto lento. Restano chiusi nella Bassa modenese i ponti sul Secchia in attesa che il livello del fiume scenda a otto metri. Il deflusso della piena è proseguito nella notte ma è molto lento. (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)

Nuova allerta meteo per piene dei fiumi in Emilia-Romagna: l’avviso, diramato dalla protezione civile regionale sulla base delle previsioni Arpae, è valido dalle 12 di oggi 27 giugno e per l’intera giornata di domani, 28 giugno. (MeteoWeb)

Parma, chi era Bruno Uccelli l'imprenditore 85enne annegato nel torrente Termina

A Mulazzano Ponte, frazione di Lesignano de' Bagni, in provincia di Parma, martedì c'è stata una forte alluvione. Il giorno dopo, i residenti devono fare i conti con il fango e i detriti portati dall'acqua. (La Repubblica)

La sera di martedì 25 giugno, infatti, i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo di un 85enne nei pressi del torrente Termina, vicino Parma: sarebbe stato sorpreso dall’acqua, senza riuscire a salvarsi. (Virgilio Notizie)

Imprenditore, aveva costruito lo stabilimento “Stagionatura Montefiore" di Castione Baratti (Traversetolo, PR), in cui ancora oggi lavorano i suoi figli e una decina di dipendenti. (corrieredibologna.corriere.it)