Ciclismo, Milano-Torino: vince Isaac Del Toro
Isaac Del Toro è il primo messicano a vincere la Milano-Torino. Il messicano del team Uae Emirates conquista la 106esima edizione della corsa imponendosi allo sprint sul britannico Ben Tulett (Visma Lease a Bike) e sul norvegese Tobias Johannessen (Uno X). Per il 21enne Del Toro si tratta della quarta vittoria in carriera tra i professionisti. "Sono felice, è stata una giornata speciale - ha commentato Isaac Del Toro -. (TGR Lombardia)
Su altre testate
Che la Milano-Torino, la corsa più antica del mondo, mercoledì sia stata vinta per la prima volta da un corridore messicano testimonia quanto ormai il ciclismo sappia pescare i suoi attori in giro per il pianeta. (Corriere della Sera)
Una prova di forza e talento del gregario di Pogacar, in cui ha voluto omaggiare il proprio successo con un inchino, simile a quello già effettuato del suo capitano sloveno in altre occasioni. (Fanpage.it)
Il ventunenne, gregario del campione sloveno Tadej Pogacar, ha dominato la corsa con un attacco deciso a 150 metri dal traguardo (AltaRimini)
L’emozione negli occhi di Isaac del Toro è palpabile, il messicano dell’Uae Team Emirates Xrg ha vinto una Milano Torino di potenza, ma soprattutto di cuore. Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli chiedono che effetto fa vincere una corsa di tale spessore storico e che è un vero e proprio monumento del ciclismo italiano. (TUTTOBICIWEB.it)
Isaac Del Toro, ha sferrato l'attacco decisivo a 1.3 km dal traguardo, quando solo Johannessen e Tulett sono riusciti a tenere il suo passo. Del Toro ha allungato definitivamente a 200 metri dal traguardo, arrivando in solitaria e diventando il primo corridore messicano a vincere la Milano-Torino (Cicloweb.it)
Isaac del Toro ieri è stato il primo messicano a conquistare la Milano-Torino. Si è beccato una multa per essere arrivato con la maglia aperta (causa rottura zip) e ha fatto segnare anche il nuovo record a Superga, che fino a ieri apparteneva a Roglic (arrivo della Milano-Torino 2021). (BiciDaStrada.it)