Nasce Fondazione Ai4Industry. Giorgetti: presidiare intelligenza artificiale per sviluppo industriale

MEF ECONOMIA

Il 3 maggio 2024 a Torino, al Museo del Risorgimento, è stata presentata la Fondazione “Ai4Industry”, alla presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso e Anna Maria Bernini, del presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, del sindaco del comune di Torino Stefano Lo Russo. “La fondazione nasce con un mandato preciso: presidiare le applicazioni dell’intelligenza artificiale - dice Giorgetti - ai settori industriali, a partire da aerospazio e automotive. (MEF)

La notizia riportata su altre testate

Incentivare il ruolo di terzietà dei professionisti ordinistici nei confronti della Pubblica amministrazione, dei committenti pubblici e privati e dei cittadini riguardo all’adozione dei nuovi sistemi di Ia, anche con riferimento agli appalti realizzati con l’ausilio delle nuove tecnologie. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sono questi i due elementi che caratterizzano la nuova fondazione Ai4Industry, presentata ufficialmente ieri al museo del Risorgimento. La volontà di coniugare la ricerca accademica al tessuto imprenditoriale, mettendo non a caso un economista, Fabio Pammolli, a capo del centro che dovrà guidare lo sviluppo sull’intelligenza artificiale. (La Stampa)

Tutta la Torino che conta, ieri pomeriggio, ha partecipato al “varo” della Fondazione AI4Industry, che guiderà il Centro italiano di ricerca per l’intelligenza artificiale, con compiti specifici per l’automotive e l’aerospazio. (La Repubblica)

La sede di partenza sarà nella cosiddetta "farfalla", lo stabile accanto al grattacielo della Regione creato per ospitare convegni ed eventi. A farlo sono stati, nella cornice storica del Museo del Risorgimento, i ministri dell'Economia, delle Imprese e Made in Italy e dell'Università. (Regione Piemonte)

Il centro ridurrà le distanze tra mondo della ricerca e imprese, per guidare la transizione e accelerare l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'automotive, dell'aerospazio e della manifattura. (Tiscali Notizie)

Un progetto in cui questo Governo crede molto. Roma, 3 mag. (Agenzia askanews)