Massari, chef Guido Mori e le chiacchiere a 100 euro, risponde Iginio: "Gente sconosciuta interessata al mio nome". E il caso è sollevato da MOW, ma Repubblica e Corriere... - MOW - Mowmag.com
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le chiacchiere di Iginio Massari, venduta a 100 euro al chilo, stanno facendo discutere parecchio. Noi di MOW siamo stati i primi a sollevare la questione, intervistando prima lo chef e chimico Guido Mori e poi il critico gastronomico Valerio Visentin. Due voci che hanno messo in discussione non solo il prezzo (aumentato in un anno di 20 euro, passando dagli 80 euro al chilo del 2024 ai 100 al chilo nel 2025), ma anche il concetto di “lusso accessibile” applicato a un dolce della tradizione popolare. (MOW)
Ne parlano anche altre testate
Iginio Massari è finito al centro delle polemiche negli ultimi giorni a causa delle sue chiacchiere. Il maestro pasticciere, inizialmente in silenzio sulla questione, ha deciso di rispondere alle critiche, spiegando per quale motivo il costo delle sue chiacchiere non è affatto eccessivo: ecco cosa ha dichiarato. (Fanpage.it)
E’ il momento delle chiacchiere, cenci o frappe che dir si voglia. Sono i dolci di Carnevale che tutti conosciamo e che si consumano dal giovedì grasso in poi. (R101)
Tra maschere, coriandoli, dolci tradizionali e festeggiamenti, quest’anno il Carnevale segna un incremento dei costi medi del 5% rispetto al 2024. I maggiori rincari sono per l’affitto della sala e il buffet (+8%) nel caso di feste private, oltre a un incremento sui costumi (+9% per gli adulti, +8% per i bambini) e sui dolci tradizionali (+6% per le frappe). (QuiFinanza)
Il fine settimana che condurrà a Martedì Grasso sta per iniziare e in questi giorni dove i costumi e le maschere colorano le città dello Stivale, sulle tavole degli italiani non possono mancare le Chiacchiere o Frappe, in base alla zona. (LaC news24)
Intanto il Maestro dei maestri, forse il pasticciere italiano più famoso, precisa che non c’è stato alcun rincaro nonostante l’aumento del costo delle materie prime: costavano 100 euro al chilo anche nel 2024, ma forse nessuno ci aveva fatto caso. (Il Fatto Quotidiano)
Il pasticcere più famoso d'Italia, Iginio Massari, replica all'infinita polemica che da giorni riguarda le sue chiacchiere (qui la ricetta) vendute nei suoi negozi a 100 euro al kg, prezzo giudicato da molti troppo elevato per il tipo di prodotto. (Gambero Rosso)