"Il trionfo di Fede racconta un successo di famiglia..."

Lacrime di gioia, lacrime di mamma, lacrime di Ninna. Federica Brignone trionfa in coppa del mondo per la seconda volta e Ninna Quario questa volta è lì, a godersi la figlia, finalmente libera da impegni di cronista, finalmente tutta dedicata a una giornata da grande tifosa nel nuovo fenomeno delle nevi. C'era una volta la «figlia della Quario», adesso Ninna è ormai da tempo la «mamma della Brignone». (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Buonissima gara di Bassino, quarta, mentre Goggia commette un grave errore e finisce lontana. (NEVEITALIA.IT)

Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. La sciatrice italiana ha messo le mani sull'ambito trofeo a Sun Valley, sede delle Finals negli Stati Uniti, senza bisogno di gareggiare, come le era successo per il primo trionfo, nel 2020, alle Finals di Aare, che arrivò senza mettere gli sci ai piedi. (La Stampa)

Un super-g assurdo di Lara Gut-behrami che si prende anche la CdM di specialità, per la sesta volta in carriera, l’impresa di Lindsey Vonn che torna sul podio (che in coppa le mancava dal 2018), e un podio clamoroso e bellissimo completato da Federica Brignone (NEVEITALIA.IT)

Sci, Federica Brignone alza la Coppa del Mondo: l'esultanza dell'azzurra a Sun Valley

Brignone: "A Natale ho regalato a mia mamma un biglietto per le finali, speravo che..." A come Aspen (Eurosport IT)

Inizierà oggi, domenica 23 marzo, lo spettacolo delle finali della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025. Ieri la cancellazione delle discese libere, a causa di una nevicata e del forte vento, ha reso ufficiale la conquista della seconda Coppa del mondo generale di Federica Brignone che ha conquistato anche, per la prima volta in carriera, la coppetta di specialità di discesa. (Today.it)

Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. (la Repubblica)