Fenomeno lo è sempre stato, ma ora sa anche correre: perché Vdp vincerà ancora

Ne ha vinte tante che è difficile fare una classifica, ma se diciamo che questo è il successo più poetico di Mathieu van der Poel e insieme il più efferato non andiamo molto lontano dal vero. Ecco perché ha tagliato il traguardo di via Roma piangendo: perché se l’altra volta era arrivato da solo, nettamente più forte, questa Milano-Sanremo Mathieu se l’è portata a casa con un’intelligenza tattica clamorosa. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altri media
Lo speravamo, ma in fondo in fondo era difficile davvero crederci. Anzi no, non solo lui, anche Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna , che hanno seguito la pazzia del campione del mondo e insieme a lui hanno fatto sembrare una salita di 5,6 km al 4,1% un scalata dolomitica, con corridori sparsi lungo tutti i tornanti. (Giro d’Italia)
Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), 10, lode e bacio accademico: Tiene il passo di un enorme Pogačar e gestisce i momenti cardine della gara con una lucidità tattica invidiabile, oltre che con una potenza siderale. (SpazioCiclismo)
Mathieu van der Poel bissa il successo del 2023 in una delle edizioni più spettacolari della Classicissima. Filippo Ganna e Tadej Pogacar si inchinano solo allo sprint. , nè Pogacar, terzo come l’anno scorso, riuscivano a contrastarlo. (BDC Mag)

Non solo ieri il leader della Alpecin - Deceuninck ha conquistato la sua seconda Milano - Sanremo, come non succedeva ormai da tre lustri, nonché raggiunto Tadej Pogacar a quota sette Monumento in carriera entrando nella Top10 di sempre per numero complessivo oltre che dominando il presente assieme allo sloveno, ma ha anche raggiunto un risultato straordinario in termini di regolarità nella specialità. (SpazioCiclismo)
Memorabile! Un formidabile poster del ciclismo. Tre campioni stellari sul podio dopo un finale talmente emozionante che verrà incorniciato nella storia di questo sport. (Il Sole 24 ORE)
Alla fine a trionfare a una delle gare più importanti del ciclismo è stato Mathieu Van der Poel, secondo Pippo Ganna, terzo il campione del mondo Tadej Pogacar. Straordinario il ciclista dell'Alpecin, che bissa il successo di due anni fa in un’edizione destinata a rimanere nella storia di questo sport. (Fanpage.it)