Maxi sequestro di cocaina nel canton Friburgo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lunedì la polizia è stata informata dall'azienda che alcuni dipendenti avevano scoperto una sostanza bianca indeterminata scaricando sacchi di caffè.
La droga era nascosta in container marittimi consegnati alla locale fabbrica di Nespresso.
Le forze dell'ordine hanno fatto analizzare la polvere, che è risultata essere cocaina con grado di purezza dell'80%.
Sul posto sono intervenuti anche una ventina di collaboratori dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC)
La polizia cantonale friburghese ha scoperto oltre 500 chili di cocaina a Romont (RSI.ch Informazione)
Ne parlano anche altri giornali
La fantasia dei trafficanti non ha infatti limiti e vengono escogitati modi sempre più fantasiosi per nascondere il carico. È molto probabile che lungo la rotta seguita dal carico sia transitata una quantità di cocaina almeno dieci volte maggiore a quella sequestrata nel canton Friburgo" (RSI.ch Informazione)
Nespresso, infatti, ci ha tenuto a precisare immediatamente che i lotti rinvenuti sono stati isolati e la sostanza stupefacente non è entrata a contatto con alcuna attrezzatura usata per la produzione di caffè. (greenMe.it)
Le indagini della polizia svizzera. Sono 500 kg di cocaina purissima ad esser stati ritrovati in cinque container dello stabilimento. La maggior produzione delle capsule di caffè Nespresso avviene proprio in Svizzera nei tre stabilimenti presenti per poi essere esportate nel resto del mondo (CheCucino.it)
Inizialmente perplessi per la presenza di «una misteriosa polvere bianca», hanno poi allertato la polizia che dopo un'analisi accurata hanno capito che si trattava di stupefacenti. Si tratta di malavita originaria dei già citati Balcani ma anche dalla Nigeria», conclude Lourenço (Ticinonline)
06 maggio 2022 a. a. a. Assurda sorpresa per i dipendenti dello stabilimento Nespresso a Romont, comune svizzero del Canton Friburgo. La cocaina era probabilmente destinata al mercato europeo, secondo la polizia elvetica e "sicuramente rappresenta un grosso sequestro per il cantone di Friburgo". (Liberoquotidiano.it)
Goppion Caffè affianca nell’accoglienza TEDxJesolo, in programma sabato 14 maggio all’Auditorium dell’hotel Almar di Jesolo (Venezia): la storica torrefazione trevigiana sarà accanto agli organizzatori come partner tecnico dell’iniziativa. (Sardegna Reporter)