«Costruire nuovi ospedali? Sì ma serve una sanità per anziani»

Minuti per la lettura Sanità, Ettore Jorio lavorò nel 2007 nel primo tentativo di costruire ospedali con la ProCiv: «Ma il punto è fare quello di cui i calabresi hanno bisogno» Ettore Jorio, professore e avvocato, è uno dei grandi protagonisti della sanità calabrese. E proprio con Jorio abbiamo parlato del recentissimo commissariamento di Protezione civile per l’edilizia sanitaria. Una novità? No, proprio Ettore Jorio fu nominato soggetto attuatore diciotto anni fa, durante il primo commissariamento di Protezione civile. (Quotidiano del Sud)
Su altre fonti
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La sanità in Calabria è da tempo in crisi, tra strutture obsolete, carenza di personale e finanziamenti inadeguati. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero in Calabria, accogliendo l’appello del presidente Roberto Occhiuto. (Ultima Voce)
Benissimo! Anzi malissimo nel senso che tutte le dichiarazioni più che ottimistiche fatte negli ultimi tre anni dal Commissario/Presidente Occhiuto sulla sanità calabrese si stanno rivelando essere semplici annunci privi di riscontro pratico. (Il Lametino)

“Dopo vent’anni di attesa, e grazie ad un lavoro che finalmente lascia intravedere la luce in fondo al tunnel, dal centrosinistra calabrese ci si sarebbe aspettati una certa serietà sull’argomento, ed invece ci tocca assistere a considerazioni che, a voler essere generosi, potremmo definire grottesche. (CityNow)
Il Ministro della protezione Civile Musumeci ha fatto deliberare al Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per la durata di dodici mesi in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della regione Calabria. (CatanzaroInforma)
In Calabria è saltato il banco 10 MAR (Quotidiano Sanità)