Colombia, lo scontro con Trump non è indolore: peso svalutato e lo spread sale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline ESTERI

Nonostante l’accordo raggiunto sui migranti, la diplomazia aggressiva del presidente americano sta avendo effetti sull’economia del Paese latino, che ha proprio negli Usa il primo sbocco commerciale (petrolio e non solo). Bogotà incassa la sfiducia dei mercati La pace fatta tra Donald Trump e il presidente colombiano Gustavo Petro sul caso dei rimpatri dei migranti non ha impedito un effetto domino negativo sull’economia di Bogotà, che potrebbe contagiare anche altri Paesi del Sudamerica (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri media

“Trump, non mi piace molto viaggiare negli Stati Uniti. È un po’ no… (L'HuffPost)

La decisione era stata assunta dal presidente Gustavo Petro al termine di una crisi diplomatica con Washington dopo aver criticato i metodi di deportazione stabiliti dagli Usa. (Tiscali Notizie)

La scorsa domenica, Petro ha annunciato di aver rifiutato l'atterraggio di due aerei militari statunitensi che stavano riportando immigrati colombiani dagli Stati Uniti. Una crisi diplomatica improvvisa è esplosa tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo collega colombiano, Gustavo Petro (Inside Over)

Dunque, ricapitolando il presidente della Colombia si era detto indignato di fronte a certe immagini di immigrati illegali che venivano espulsi dagli Stati Uniti in catene e aveva detto che avrebbe rifiutato qualsiasi collaborazione, qualsiasi cooperazione avrebbe rifiutato di accettare il ritorno in Colombia di suoi concittadini emigrati illegalmente negli Stati Uniti. (Corriere TV)

La Colombia ha ricevuto il primo volo di connazionali espulsi dagli Stati Uniti, dopo l'accordo raggiunto con la Casa Bianca durante il fine settimana. Il presidente socialista Gustavo Petro ha dovuto accettare le condizioni di Donald Trump che minacciava pesanti dazi se il governo non avesse accettato il rimpatrio degli immigrati irregolari espulsi dagli Usa. (Il Sole 24 ORE)

E non poteva essere altrimenti. La cronaca ci offre delle testimonianze vivide. (Nicola Porro)