Bitcoin: con un rally del 20% ora si comporta come l'oro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Investire.biz ECONOMIA

Il prezzo di Bitcoin ha superato la soglia di 90.000 dollari per la prima volta da marzo nelle ultime 24 ore. Dal minimo del 7 aprile a 74.524 dollari, ha messo a segno un rally di oltre il 20%. Questa performance lo tiene sganciato dall'andamento dei titoli tecnologici, dimostrando che entrambi gli asset ad alta volatilità e alto rischio non sono correlati. Si è discusso molto su come Bitcoin viaggi sullo stesso binario delle azioni, in particolare del settore tech, nei momenti di grande movimento sul mercato. (Investire.biz)

Se ne è parlato anche su altre testate

La crisi del dollaro ha determinato un’ulteriore rafforzamento dell’oro, il bene rifugio per eccellenza. È stato raggiunto un nuovo record di 3.500 dollari all’oncia; alla base della nuova impennata sembrerebbe esserci anche l’ansia per la richiesta di dimissioni, da parte di Donald Trump, di Jerome Powell, il Presidente della Federal Reserve. (Proiezioni di Borsa)

Nelle ultime sei ore Cointelegraph Markets Pro e TradingView evidenziano un andamento costante del prezzo verso quota 89.000 $, alimentando le speculazioni circa un possibile superamento della resistenza a 90.000 $. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)

Bitcoin ha riconquistato quota 90.000 dollari per la prima volta da marzo. Gli Etf statunitensi, che replicano il prezzo spot del Bitcoin, hanno registrato lunedì 21 afflussi netti per 381,4 milioni di dollari. (Milano Finanza)

Grafico del giorno - Bitcoin (23.04.2025)

La "candela di un minuto più folle che abbia mai visto" Bitcoin ha superato i 93.000$ per la prima volta in sette settimane, prolungando il rally di Pasqua. Inoltre, i recenti eventi macroeconomici hanno spinto gli analisti a prevedere ulteriori rialzi. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)

Un movimento forte e deciso che ha portato ad una cascata di liquidazioni short, e al consolidamento della posizione di BTC come quinto asset più grande al mondo per capitalizzazione di mercato. Bitcoin è tornato a ruggire. (WebEconomia)

Nelle ultime due sedute, Bitcoin è salito di oltre l’11%, passando da circa 84.000 USD a oltre 94.000 USD attuali. Questo forte rimbalzo è stato alimentato sia da notizie positive nel settore crypto, sia da sviluppi macroeconomici legati all’approccio più morbido di Trump sui dazi. (XTB.com)