Nothing Phone (1), lo smartphone diverso da tutti: caratteristiche e prezzi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla base c’è il chipset Qualcomm Snapdragon 778G+, con componenti realizzate su misura per Nothing per includere sia ricarica wireless che quella inversa.
La bobina di ricarica Glyph si illumina per indicare che la ricarica inversa è in corso
Un retro trasparente poteva essere stuzzicante, ma non sarebbe stato poi così d’impatto (e altri, come Xiaomi, in parte l’avevano fatto).
Come detto, c’è la ricarica inversa: Nothing Phone (1) può caricare prodotti come le Ear (1) o le AirPods o un altro smartphone, a 5W. (La scelta giusta)
Ne parlano anche altre testate
Il Nothing Phone (1) è uno smartphone con 8GB di RAM, 256GB di memoria e una doppia fotocamera da 50MP. Nothing Phone (1). Questa notizia include un link con affiliazione ad Amazon che può fruttare una commissione a Multiplayer. (Multiplayer.it)
E ora che abbiamo concluso in nostro riepilogo passiamo al soldo: dove comprare Nothing Phone (1)? Nothing Phone (1): dove comprare lo smartphone dell'hype, senza alcun sistema ad inviti. (GizChina.it )
Una formula già vista, rivisitata in chiave LED. Nothing phone (1) è un dispositivo molto particolare. Una scheda tecnica equilibrata che promette tranquillità. Molti fan sono rimasti delusi dal fatto che Nothing phone (1) non sia un flagship. (Tom's Hardware Italia)
Per tutte le notizie su Nothing Phone e dove acquistarlo, il link da seguire è direttamente questo Se volete acquistare la nuova skin per iPhone, magari prima che la società venga diffidata a desistere dal farlo, il link da seguire è questo. (macitynet.it)
La peculiarità più caratteristica di Nothing Phone 1 è senza dubbio la parte posteriore che è di tipo trasparente per osservare parte della componentistica e in modo particolare il complesso sistema di notifiche luminose. (Wired Italia)
NOTHING PHONE (1) CON WINDTRE. Infine Nothing Phone (1) è pre ordinabile con WindTre, nota compagnia telefonica Nothing Phone (1) è stato ufficialmente svelato e il nuovo smartphone realizzato da Carl Pei, il fondatore di OnePlus, sta già andando letteralmente a ruba. (Computer Magazine)