M5s garantisti soltanto a parole. Conte chiede la testa di Durigon

Dal Pd Enrico Letta ha fatto sapere che il referendum «allungherebbe i tempi» della riforma.

E neppure è un caso che ieri Giuseppe Conte, leader in pectore del M5s e avversario di Di Maio, sia intervenuto sul tema.

Ed ecco, dunque, in perfetta coerenza con quella dichiarazione d'intenti, nascere pochi mesi dopo l'inedito ticket con il Carroccio.

Dal M5s già la riforma voluta da Cartabia viene accolta con freddezza, anche se i pontieri a Cinque stelle assicurano di essere pronti al dialogo

Il M5s prova a riposizionarsi, ma in casa Cinque stelle l'uscita di Di Maio non è stata gradita da tutti. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

Sarei disposto anch’io a salutare quella di Di Maio come una svolta politica e non una banale furbizia, se il suo pentitismo fosse soggetto alla stessa dinamica del sistema giudiziario: raccontare cioè la verità al fine di ottenere un vantaggio personale solo in cambio della denunzia dei fatti disastrosi compiuti dalla organizzazione che si è capeggiato. (L'HuffPost)

Retroscena: lo scontro con Marta Cartabia per tenere a bada Travaglio. Tanto che lo stesso Di Maio, con i suoi, non se ne preoccupa”. (Liberoquotidiano.it)

I pentastellati, per il bene del governo e della maggioranza, si chiariscano le idee una volta per tutte. Presto, su input dell'ottimo ministro Cartabia, si dovrà iniziare a ragionare di riforma della giustizia (ilGiornale.it)

A parlare, ospite di 'Un Giorno da Pecora', su Rai Radio 1, è Virginia Saba, giornalista e compagna del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. In questo momento non c'è molto tempo per pensarci, ma ne abbiamo parlato ed è una cosa che ci piacerebbe". (Adnkronos)

Davide Casaleggio, attraverso un lungo e articolato comunicato su IlBlogDelleStelle.it, si dice contrario a consegnare i dati finché il Movimento stesso non si doterà di un rappresentante legale. Tuttavia, nel post programmato dall’Associazione Rousseau, Casaleggio mostra la sua disponibilità a fornire i dati «una volta definito il rappresentante legale». (Open)

“Una soluzione che, in realtà, c’è ed è più semplice e applicabile di quanto si creda. (LaPresse) – “La situazione del MoVimento 5 Stelle è arrivata all’assurdo. (LaPresse)