Apple e Meta, prime multe Ue per violazione del Digital Markets Act. Ecco perché

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
firstonline.info ECONOMIA

Bruxelles colpisce i giganti tech: Apple condannata a pagare 500 milioni di euro, Meta 200 milioni. È la prima applicazione concreta del nuovo regolamento europeo sui mercati digitali Con una decisione destinata a lasciare il segno nei rapporti transatlantici e nel futuro della regolamentazione digitale, la Commissione europea ha sanzionato Apple e Meta per non aver rispettato gli obblighi imposti dal Digital Markets Act (Dma), la legge comunitaria entrata pienamente in vigore nel 2024 per contrastare gli abusi di posizione dominante dei cosiddetti “gatekeeper digitali“. (firstonline.info)

Ne parlano anche altri media

La multa dalla Commissione UE prevista in arrivo per avere violato il Digital Markets Act (DMA) è arrivata e colpisce, sempre come previsto, Apple oltre che Meta. Si tratta di 500 milioni di euro per Cupertino e 200 milioni di euro per Meta. (Macitynet.it)

Se guardiamo a questi ultimi, appare un quadro ben diverso, perché in questo caso l’UE ha un deficit commerciale con gli Stati Uniti. (Agenda Digitale)

Una mossa che rischia di acuire le tensioni – già forti – con il presidente Donald Trump sui dazi. La Commissione europea ha stabilito due nuove maxi multe contro i giganti tecnologici statunitensi Apple e Meta per violazioni delle norme sulla concorrenza. (Europa Today)

Nel caso di Apple, l'autorità europea ha contestato la mancata conformità agli obblighi “anti-steering”: la società non avrebbe consentito agli sviluppatori di applicazioni di informare liberamente gli utenti sulle offerte alternative al di fuori dell’App Store. (DDay.it)