Gli alibi di Spalletti a Sky: "Non ho avuto tempo per fare conoscenza. Modulo? No, mancato ritmo"

Gli alibi di Spalletti a Sky: "Non ho avuto tempo per fare conoscenza. Modulo? No, mancato ritmo" Il ct azzurro Luciano Spalletti commenta così a Sky Sport l’eliminazione subita oggi per mano della svizzera agli ottavi di finale di Euro 2024: "Il finale lo spieghiamo da come è cominciata la partita, eravamo sotto livello come ritmo, sia a livello di squadra che di singoli. Abbiamo sofferto qualche individualità diversa come gamba, come velocità, dalla nostra. (Tutto Napoli)

Ne parlano anche altri media

Un incubo per i terzini dell'Albania che faticano a contenerlo, Federico è straripante e i suoi strappi sono micidiali nel primo tempo. Un colpo subito lo limita, è un po' zoppicante e questo influisce sul resto della gara. (Tutto Juve)

Perché? Semplice perché negli ultimi dieci anni di partite così ne hanno giocate cinque e conoscono la pressione. D'accordo, gli azzurri nel 2021 hanno vinto l'Europeo sconfiggendo la Spagna in semifinale e i padroni di casa dell'Inghilterra a Wembley, ma considerati i risultati ottenuti nell'ultimo decennio, quello della formazione guidata da Mancini è stato un exploit quasi isolato. (La Gazzetta dello Sport)

Si va a casa. Meritatamente. La Svizzera ci batte 2-0 ma il punteggio è persino generoso con noi. L’Italia non ha mai tirato in porta. E ora si può dire che il nostro Europeo è stato penoso. Italia indecente. (IlNapolista)

LIVE TJ - ITALIA-SVIZZERA - Le formazioni ufficiali, Fagioli e Chiesa dal primo minuto

GETTY (Calciomercato.com)

Bastoni recupera e parte titolare Il ct Luciano Spalletti in questo caso sarebbe stato costretto a cambiare uno dei perni della difesa azzurra, dovendo già fare a meno di Calafiori (squalificato) e di Dimarco (problema al polpaccio). (ilmessaggero.it)

Finisce dopo appena due settimane, l’Europeo 2024 dell’Italia. Nella sfida degli ottavi la nazionale elvetica domina fin dall’inizio e castiga l’Italia una prima volta al 37′ con un bel gol su azione del centrocampista del Bologna Remo Freuler. (Open)