Monster Hunter Wilds: come mangiare e cucinare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In Monster Hunter Wilds i giocatori non solo possono cucinare piatti appetitosi, ma sono anche incoraggiati a farlo. Cucinare e mangiare darà ai giocatori enormi potenziamenti che possono aiutarli a superare un nemico particolarmente scoraggiante. Ogni mostro è diverso e i giocatori potrebbero avere più difficoltà con alcuni mostri rispetto ad altri. Ciò significa che possono preparare un pasto mirato a infliggere danni per velocizzare alcune cacce e un pasto diverso per rafforzare le difese per le cacce che non riescono a completare. (Gamesplus.it)

Su altre fonti

Monster Hunter Wilds, l'ultimo capitolo della celebre saga videoludica di Capcom, sta scatenando una vera e propria corsa al cheese naan nelle principali città nipponiche. Una semplice sequenza di gioco che mostra i cacciatori seduti a gustare questo pane indiano farcito di formaggio fuso ha acceso i desideri culinari di migliaia di giocatori, trasformando un elemento di contorno del videogioco in un trend gastronomico reale che sta facendo impazzire i ristoranti. (Tom's Hardware Italia)

Il cibo di Monster Hunter Wilds sta diventando un vero e proprio oggetto di culto tra gli appassionati, tanto che si stanno moltiplicando i video in cui i personaggi vengono mostrati mentre mangiano le diverse pietanze, realizzate con una cura incredibile da Capcom. (Multiplayer.it)

Tra questi c’è la possibilità di cucinare e mangiare una serie di pasti che danno al cacciatore una serie di potenziamenti alla salute, alla resistenza e alla difesa. Tuttavia, questi potenziamenti durano solo per un certo periodo di tempo e, una volta che scompaiono, i giocatori spesso si chiedono cosa devono fare per raggiungere il loro obiettivo. (Gamesplus.it)

Monster Hunter Wilds domina il discorso videoludico in questi giorni, ma sembra che la sua influenza si stia facendo sentire anche in altri ambiti, considerando che le sue scene d'intermezzo culinarie pare abbiano fatto aumentare le vendite di naan al formaggio in Giappone. (Multiplayer.it)