Inghilterra-Albania 2-0: partenza a rilento per Tuchel, Asllani gioca tutto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Mentre l’Italia è impegnata nella Nations League, l’Europa si muove verso le qualificazioni al Mondiale 2026. Venerdì sera, allo stadio di Wembley, l’Inghilterra ha ospitato l’Albania nella prima giornata del gruppo K, un girone che comprende anche Lettonia, Andorra e Serbia. La partita, trasmessa in diretta gratuita, si è conclusa con un netto 2-0 per i padroni di casa, grazie alle reti di Myles Lewis-Skelly e Harry Kane. Un risultato che, seppur positivo, ha lasciato spazio a riflessioni per il ct Thomas Tuchel, al debutto sulla panchina inglese.

Nonostante il successo, Tuchel non ha nascosto un certo malumore. "Possiamo fare meglio, dobbiamo fare meglio", ha dichiarato il tecnico tedesco, sottolineando come la squadra abbia mostrato buoni momenti, soprattutto nei primi minuti, con un possesso palla quasi totale. Tuttavia, l’Albania, schierata con un blocco difensivo compatto, ha reso la vita difficile agli inglesi, costringendoli a un ritmo più lento del previsto. "Nel secondo tempo siamo stati troppo statici", ha aggiunto Tuchel, evidenziando la necessità di maggiore movimento senza palla per spezzare le difese avversarie.

Per l’Albania, la sconfitta non è stata inattesa, ma il percorso verso il Mondiale 2026 è appena iniziato. Kristjan Asllani, centrocampista dell’Inter, ha disputato tutti i 90 minuti, cercando di dare sostanza al gioco della sua nazionale. Nonostante gli sforzi, la squadra non è riuscita a impensierire seriamente l’Inghilterra, che ha mantenuto il controllo della partita sin dal primo fischio. Lewis-Skelly, autore del primo gol al ventesimo minuto, e Kane, che ha siglato il raddoppio al settantasettesimo, hanno chiuso i conti.

La partita, inserita nel contesto delle qualificazioni europee, rappresenta solo l’inizio di un lungo cammino per entrambe le nazionali. L’Inghilterra, favorita nel girone, ha dimostrato di avere i mezzi per puntare alla qualificazione, ma dovrà affinare alcuni aspetti del gioco. L’Albania, dal canto suo, ha mostrato carattere, ma dovrà lavorare su precisione e incisività se vuole competere con avversari di alto livello.