Il caso Monfalcone, tutte le contraddizioni in un unico luogo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Il travolgente successo della Lega nelle elezioni amministrative di Monfalcone, dove vi è una grande unità produttiva di Fincantieri, è una lezione per tutti. Anche per chi scrive. L’idea del grande gruppo pubblico di favorire l’insediamento di una comunità bengalese in mancanza di un’adeguata offerta di lavoro nazionale e locale ci era apparsa coraggiosa soprattutto per l’impegno aziendale a favorire, nel limite del possibile, la migliore convivenza. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Il Carroccio raddoppia i voti rispetto a tre anni fa, boom della civica: per loro 15 eletti su 24. Alle opposizioni assegnati cinque consiglieri Record preferenze per Cisint: 1662 (Il Piccolo)

Ma è la debacle del partito islamico a fare più clamore e a suscitare maggiori riflessioni: il candidato di Aboubakar Soumahoro, Bou Konate, ha preso il 2,94% delle preferenze. Le elezioni comunali di Monfalcone hanno restituito un risultato molto chiaro: il centrodestra ha eletto Luca Fasan con il 70,87%. (il Giornale)

Si chiama Linda Khan e si definisce italiana di seconda generazione. È la persona che ha ricevuto più voti della lista Italia Plurale nata dai movimenti islamici di Monfalcone e dove lei stessa dice «Molti pensa che una donna come me, con il hijab, debba restare in silenzio. (Il Friuli)

Centrodestra trionfa alle amministrative di Monfalcone e Pordenone, Fedriga: Premiata la serietà

Con il 70% circa di consensi il centrodestra stravince a Monfalcone (Gorizia) riconquistando la poltrona di sindaco lasciata dalla leghista Anna Maria Cisint entrata lo scorso giugno nel Parlamento europeo. (Avvenire)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO Monfalcone, città storicamente di sinistra, 30mila anime, un terzo delle quali di origine straniera, grande polo industriale della cantieristica (Fincantieri) in provincia di Gorizia, è una realtà di frontiera, con un tessuto sociale caratterizzato da un’alta presenza di stranieri che lavorano nei cantieri navali, in cui l’integrazione fondata sul lavoro non sempre funziona. (TViWeb)

"Il risultato delle elezioni a Monfalcone "è una conferma di una buona amministrazione. Sicuramente abbiamo una grande fiducia da parte dei cittadini e dobbiamo rispondere a questa fiducia con la serietà nel governare e con il senso istituzionale di dare risposta ai cittadini". (Tiscali Notizie)