Inchiesta curve: dall'ultimo interrogatorio di Beretta emergono conferme sui rapporti diretti con Marotta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inchiesta curve: dall'ultimo interrogatorio di Beretta emergono conferme sui rapporti diretti con Marotta Milan ed Inter si sono costituite come parte civile nell'inchiesta delle due curve di Milano. Nonostante il giudice abbia accolto le richieste dei due club, dai banchi delle difese è arrivata l'opposizione, anche perché come fanno due società a ritenersi parte lesa quando per anni hanno collaborato con gli imputati? Ad approfondire il discorso l'edizione di Milano de Il Giornale, che rimugina su questa domanda mettendosi anche nei panni del Pubblico Ministero Paolo Storari, che si farebbe la stessa domanda dopo aver interrogato presto il carcere di Paliano lo storico capo ultras della Curva Nord Milano Andrea Beretta. (Milan News)
Ne parlano anche altri giornali
L'ultrà interista negli interrogatori ha raccontato di aver ricevuto un orologio dall'attaccante belga nell'anno dello scudetto 2020/2021. Dell'ex capitano nerazzurro invece ha detto: «Ci dava una mano». (Lettera43)
Mercoledì è iniziato il processo agli ultras della Curva Nord da L'ex capo della Curva Nord ha parlato nel corso dei colloqui con i PM in merito all'inchiesta "Doppia Curva": ecco le rivelazioni su Zanetti e Lukaku. (Spazio Inter)
La sua storia è un viaggio pazzesco: dai campetti polverosi del Belgio ai grandi palcoscenici europei, fino al calore di una città che vive per il pallone. Un gigante in campo, un uomo che con la sua sola presenza fa tremare le difese e accende i cuori dei tifosi. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
A riportarlo è il Corriere della Sera , che trascrive anche i virgolettati delle dichiarazioni di Beretta: citati, oltre all'ex centravanti nerazzurro oggi al Napoli, anche due dirigenti passati e presenti dell'Inter: Giuseppe Marotta e Javier Zanetti . (Tuttosport)
Marotta: "Non tutti riconoscono la valenza sociale che l'Inter rappresenta" (Eurosport IT)
Il Napoli, come ha abituato tutta la sua storia durante l’era De Laurentiis, prosegue il suo cammino in stagione nonostante gli addii, non facendosi fermare da un calcio che oramai non prevede più bandiere. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)