Addio ai vecchi modem: TIM ha abbandonato la connessione Internet dei modelli analogici

TIM ha detto per sempre addio alla connessione internet Dial-Up, effettuata quindi con i vecchi modem analogici. A partire dal 1° luglio, i servizi Dial-Up di TIM sono stati terminati automaticamente dall’azienda. La fine del servizio Dial-Up è stata comunque comunicata agli utenti attraverso una nota in fattura nel periodo di tempo compreso tra gennaio e aprile, con l’opportunità di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione. (DDay.it)

Su altri giornali

Oggi, 1° luglio 2023, TIM ha definitivamente dismesso il servizio Dial-Up che per molto tempo ha consentito la connessione ad internet in banda stretta con modem analogico. (MondoMobileWeb.it)

Giornata di addii per TIM. Oggi, 1° luglio, la società ha deciso di chiudere definitivamente due servizi: Dial-Up e TIMMUSIC. (SmartWorld)

TIM ha ufficialmente terminato i suoi servizi di connessione internet Dial-Up a partire dal 1° luglio. Questo metodo di connessione, che utilizzava i vecchi modem analogici, è stato dismesso dall’azienda. (TuttoTech.net)

Non bisogna essere troppo vecchi per ricordarselo, e sicuramente non è roba da 2000. Le tanto odiate connessioni dial-up che hanno caratterizzato la fine degli anni ’90 sono ufficialmente morte il 1° Luglio 2023 con TIM che ha staccato la spina al servizio che offriva connessioni tramite linea analogica alla “folle” velocità di 56K. (Tariffando)