Lupin: la teoria sul finale shock e sulle conseguenze nella stagione 4

Dopo due anni di attesa, Lupin, la serie francese Netflix più apprezzata al mondo è tornata per una terza stagione (qui il trailer della terza parte). Lupin parte 3, sempre con Omar Sy come protagonista, dal suo debutto a oggi sulla piattaforma ha sempre occupato la prima posizione della Top Ten Netflix. Alert! Da qui in poi si tratta di spoiler sulla terza parte della serie francese, per cui se non hai visto tutti gli episodi e, soprattutto, quello finale, non andare avanti a leggere. (Movieplayer)

Su altre fonti

Rubare è una cosa molto brutta! Non bisognerebbe mai rubare. Ma se poi dovesse capitarvi di farlo, per necessità o per capriccio, tanto vale che lo facciate con stile. Non per niente Lupin è noto come “il ladro gentiluomo”: va bene infrangere la legge, ma non bisogna mai rinunciare al drip. (BadTaste.it Cinema)

La pazienza dei fan è stata ricompensata e negli scorsi giorni, per la precisione il 5 ottobre, è infine arrivata su Netflix la Parte 3 della serie Lupin. Nei sette nuovi episodi Assane (che è interpretato da Omar Sy) si trova in clandestinità, deve imparare a vivere lontano dalla moglie e dal figlio e torna a Parigi con un piano folle, che però viene sconvolto da alcuni ritorni inattesi. (Libero Tecnologia)

Se hai già visto l'episodio finale di Lupin: Parte 3, probabilmente ti sarà rimasto qualche dubbio, viste le rivelazioni scioccanti buttate lì, proprio all'ultimo momento, per un epilogo che lascia più che aperta la possibilità di una quarta stagione (anzi, la storia sembra essere quasi a un nuovo inizio!). (GQ Italia)

Parigi è di nuovo il terreno di gioco di Assane Diop, che vive in clandestinità a Marsiglia. Icona inalterabile, Lupin si impone ancora e sempre nell’immaginario collettivo a colpi di furti epici sullo sfondo dei monumenti storici parigini. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

All’inizio della nuova stagione di Lupin (dal 5 ottobre su Netflix), un paio di reporter discutono sul modo migliore per coprire la “saga di Assane Diop”, il ladro dei ladri, che ormai è diventato una celebrità, un eroe di culto in Francia. (Rolling Stone Italia)

Omar Sy è nato a Trappes, nella regione de l’Ile-de-France, il 20 gennaio 1978. Omar Sy: età e origini (L'Argomento Quotidiano)