Luca Vignoli, chi è il giovane sindaco di Castel Maggiore che ha vinto con l'endorsement di Roberto Vecchioni: «Mi sono innamorato»

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Arriva dalla provincia di Bologna una delle sorprese di questo secondo turno di comunali in Emilia-Romagna: in una delle roccaforti del Pd, Castel Maggiore, comune di oltre 18mila abitanti, un candidato di una lista civica formata da solo ragazzi under 30, ha battuto tutti. Si tratta di Luca Vignoli, 27 anni che da oggi è ufficialmente il nuovo sindaco. Luca Vignoli chi è Ballottaggi agrodolci per il Pd bolognese, che conserva Casalecchio di Reno ma perde la roccaforte rossa di Castel Maggiore oltre a Pianoro (leggo.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Com’è arrivato a … (La Repubblica)

L’elettore da convincere di fatto è uno: quello che al primo turno di due settimane fa ha deposto nell’urna una scheda bianca, che può far pendere l’ago della bilancia. A Zerba, in provincia di Piacenza, il primo turno è finito in pareggio, 28 schede per la candidata Claudia Borrè e altrettante per Giovanni Razzari, che quindi si sfidano di nuovo al secondo turno. (La Repubblica)

Considerando che si tratta di due roccaforti rosse che dal 1946 non hanno mai cambiato fede. – Sono due comuni alle porte di Bologna, Pianoro e Castel Maggiore, a rovinare la festa del Pd da Firenze a Bari, passando per Perugia. (il Resto del Carlino)

Emilia-Romagna, ballottaggio elezioni comunali 2024, la giornata di domenica: alle 23 ha votato il 39,25 per cento

CASTEL MAGGIORE (Bologna) – A trionfare al ballottaggio di Castel Maggiore Luca Vignoli, candidato della lista civica “Cose nuove per Castel Maggiore” con un ribaltamento del risultato atteso che al primo turno aveva dato come favorito l’avversario del PD Paolo Gurgone. (Bologna in diretta)

Ma «Cose Nuove» a queste elezioni non si era fatta viva con nessun politico. Prodi non lo sapeva. (Corriere della Sera)

Si vota anche domani: i seggi aprono dalle 7 fino alle 15, lo spoglio comincerà immediatamente dopo. Quello registrato alla chiusura dei seggi nella prima giornata di voto è un dato piuttosto basso, ma è comunque superiore di un paio di punti alla media nazionale. (Corriere della Sera)