F1, dove vedere il GP del Giappone in tv e in streaming: guardalo in diretta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio e Finanza SPORT

Se hai cliccato su questo articolo stai cercando dove vedere GP Giappone tv streaming. Fino a domenica 6 aprile, appuntamento in diretta esclusiva con il terzo appuntamento del 2025 di Formula 1, il Gran Premio del Giappone, da vivere in diretta televisiva su Sky e in streaming su NOW (clicca qui per abbonarti), la piattaforma online della tv di Comcast. Si parte con la prima sessione di prove libere stanotte alle 4.30, mentre bisognerà attendere le 8 per la seconda sessione. (Calcio e Finanza)

La notizia riportata su altri media

La McLaren mette in mostra le sue doti migliori dal punto di vista aerodinamico, con un livello di carico (efficiente) inarrivabile per ora per la concorrenza, e una (relativa) carenza in velocità di punta annullata da una prestazione superlativa in trazione. (FormulaPassion)

Si tingeranno di color papaya le qualifiche del Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025? Dopo un venerdì dominato dal rosso (per le bandiere esposte, ben quattro, nel corso della seconda sessione di prove libere) e proprio dal colore delle vetture della McLaren, cosa dovremo aspettarci dal sabato sullo splendido (e complicatissimo) tracciato di Suzuka? (OA Sport)

Il giovane pilota australiano Jack Doohan, al suo debutto in Formula 1 con l’Alpine, è stato protagonista di un violento incidente che ha lasciato il paddock con il fiato sospeso. L’impatto è avvenuto nella velocissima curva 1 del circuito, dove Doohan ha perso il controllo della sua monoposto a circa 330 km/h, finendo rovinosamente contro le barriere. (News Sports)

" ha dichiarato Charles Leclerc in un team radio durante le prove libere 2 del GP del Giappone . L'erba ai bordi del tracciato ha preso fuoco in due occasioni, chiamamdo in causa l'intervento dei commissari per estinguere gli incendi. (eurosport.it)

La certezza rimane la McLaren, che ha guidato le classifiche dei tempi di entrambe le sessioni e nei pochi giri di simulazione passo gara effettuati nella prima ora di prove libere, ha mostrato una superiorità chiara rispetto alle altre squadre. (AutoRacer.it -)

È la testimonianza di come per il momento le Papaya siano imprendibili anche in Giappone, dopo la doppietta in Cina. Secondo il compagno di squadra Lando Norris (migliore delle FP1, 1:28.163). (Il Fatto Quotidiano)