Giorgetti frena sul riarmo Ue. “No frenesia”. Tajani contro Salvini: “Io favorevole all'esercito europeo”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– Il dibattito sulle strategie da adottare nel clima di tensione internazionale agita il governo italiano. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti frena sui propositi di riarmo dell’Ue, illustrati da Von der Leyen che mette sul piatto un piano da 800 miliardi di euro. “Non dobbiamo avere frenesia.. basta ricordare quello che è successo con il Pnrr: all'inizio sono state buttate dentro opere a caso, tanto per fare massa critica (... (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri media

Dopo che Trump ha umiliato e sbertucciato il guitto e "dittattore", adesso gli stacca la spina e lo abbandona definitivamente, nel compimento della profezia che avevamo fatto a suo tempo: come le marionette di Mangiafuoco quando non servono più, anche il burattino gialloblu è stato gettato ora alle fiamme. (Il Giornale d'Italia)

Almeno per il governo italiano. Il piano ReArm Europe presentato ieri dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non piace alla Lega, mentre ottiene il benestare di Forza Italia, il cui leader Antonio Tajani si è detto "assolutamente favorevole alla difesa europea", aggiungendo che "non c'è una cosa a comprare armi", ma un "lavoro necessario per rafforzare la nostra sicurezza nel complesso". (Today.it)

Riccardo Magi, segretario di + Europa disapprova solo il nome del progetto, Giovanni Donzelli riferisce che Fratelli D’Italia deve ancora capire, Alessandro Cattaneo, di Forza Italia ricorda male la posizione di Silvio Berlusconi su Zelensky e la guerra in Ucraina mentre Alberto Bagnai manifesta la piena contrarietà della Lega alla proposta: “la storia ci ha insegnato”, dice, “che quando i tedeschi si armano è un pericolo”. (ByoBlu)

Noi siamo sempre stati, lo ribadiamo, favorevoli alla difesa europea. Sulle divisioni con Salvini sull'esercito europeo, Tajani ha aggiunto: "Ognuno ha le sue opinioni, io sono favorevole. (Tiscali Notizie)

“La sicurezza va vista con concezione più ampia, non c'è corsa a comprare armi, c'è un lavoro necessario per rafforzare la nostra sicurezza nel complesso,” Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani a margine della 'Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina' a Palazzo Lombardia a Milano. (Il Sole 24 ORE)

“Io sono favorevole alla difesa europea, sono europeista, convintamente europeista, e se fossi convinto che questo governo fosse anti-europeo non ne farei parte”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda sulla contrarietà del ministro dei trasporti e vicepremier Matteo Salvini al piano di difesa comune europeo annunciato dalla presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen. (Il Sole 24 ORE)