Euro 2024, i giocatori della Georgia scatenati dopo la qualificazione agli ottavi: cantano e ballano davanti ai giornalisti

Una gioia incontenibile: i giocatori della nazionale georgiana festeggiano la prima storica qualificazione agli ottavi di un Europeo ballando e cantando un coro che in Georgia sta spopolando e che tradotto in italiano significa: "Siamo qui, siamo qui, a mostrarvi la nostra forza". I giocatori lo cantano mentre escono dalla zona mista: a guidare il gruppo c'è il capocannoniere di Euro 2024, con tre gol, Georges Mikautadze (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

5 ore fa Georgia agli ottavi di Euro 2024: premio di 10 milioni da Ivanishvili, che ne promette altrettanti per battere la Spagna (Calciomercato.com)

"Ho preso la maglia di Ronaldo e siamo passati al turno successivo. Così l'attaccante della Georgia Khvicha Kvaratskhelia dopo il successo sul Portogallo e la storica qualificazione agli ottavi dell'Europeo. (Today.it)

TBILISI — È la notte dei miracoli. I clacson e i fuochi d’artificio si mischiano ai canti e alle grida di gioia in una cacofonia commovente. E infatti c’è chi piange. La partita si è conclusa da pochi minuti: la Georgia, mai prima d’ora qualificata agli Europei, è riuscita nell’impresa di battere il Portogallo e conquistare un posto agli ottavi. (la Repubblica)

Georgia agli ottavi di Euro 2024: premio di 10 milioni da Ivanishvili, che ne promette altrettanti per battere la Spagna

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport elogia l'attaccante del Napoli, Kvaratskhelia, che ora attende gli ottavi contro la Spagna di Euro 2024 L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport elogia l'attaccante del Napoli, Kvaratskhelia, che ora attende gli ottavi contro la Spagna di Euro 2024: "Kvaradona. (Tutto Napoli)

Kvaratskhelia: "Il più bel giorno della mia vita, più felice dello Scudetto col Napoli" (TUTTO mercato WEB)

Il giorno dopo la storica qualificazione agli ottavi degli Europei di calcio, la capitale della Georgia pare non volersi svegliare dal sogno della notte magica di Gelsenkirchen. Il desiderio è accantonare, almeno per qualche ora, le forti divisioni degli ultimi mesi. (Tiscali)