Sanità pubblica, l’allarme della Cgil: “Anche a Bergamo meno infermieri e stipendi più bassi”

Il personale infermieristico in Italia è sempre più scarso numericamente, sottopagato e invecchiato. A dirlo sono i dati della Fondazione Gimbe sulla professione infermieristica, presentati al 3° Congresso Nazionale Fnopi di Rimini. Il quadro fotografato è allarmante: in Italia ci sono solo 6,5 infermieri ogni 1.000 abitanti, a fronte di una media europea di 9. Peggio di noi, in Europa, solo Spagna, Polonia, Ungheria, Lettonia e Grecia. (BergamoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Infermieri e Oss puntano in particolare il dito contro i salari troppo bassi e gli straordinari 'forzati' causati dalla cronica carenza di personale. Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)

“La carenza di infermieri in Italia, come evidenzia anche il rapporto della Fondazione Gimbe, è ormai una realtà, con evidenti disparità su molti fronti rispetto agli altri paesi europei. (Milano Finanza)

TRENTO. Sono pochi, sono pagati molto meno rispetto alla gran parte delle nazioni europee, sono mediamente anziani, visto che tantissimi andranno in pensione a breve. Ancora: il lavoro è poco attrattivo, considerato che i posti a disposizione nelle Università non vengono coperti, ma è estremamente richiesto, in virtù anche delle novità che porterà il Pnrr. (l'Adige)

Infermieri italiani, stipendi tra i più bassi d’Europa: il report GIMBE

“Ricordiamo alla consigliera regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, che la sanità pubblica non può gravare sulle aziende private, che l’anomalia normativa del payback sui dispositivi medici deve essere eliminata e che, infine, la Regione oltre al suo Bilancio dovrebbe tutelare anche il tessuto imprenditoriale locale. (Il Giornale d'Italia)

Intervenuto ai microfoni di ‘E’ Tv Rete 7′, Sam Beukema, difensore del Bologna accostato al calciomercato Inter come possibile rinforzo per la prossima stagione, ha smorzato le voci che lo avevano avvicinato ai nerazzurri negli ultimi mesi. (InterNews24.com)

Gli stipendi degli infermieri in Italia restano tra i più bassi d’Europa, sia in termini assoluti che in rapporto al costo della vita. Una condizione che rende questa professione “sempre meno attrattiva per le nuove generazioni”, come evidenzia la Fondazione Gimbe. (Qui Salute)