Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata

(Adnkronos) – In occasione del 78°anniversario della Festa della Repubblica il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, insieme con le alte cariche dello Stato, ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria, e ora si appresta a raggiungere i fori imperiali per assistere alla Parata Militare. Presenti a piazza Venezia -sotto un cielo plumbeo- la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana e il ministro della Difesa Guido Crosetto (OglioPoNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il 2 giugno è pronto ad essere celebrato in tutti i suoi rituali che ricordano la nascita della Repubblica italiana settantotto anni fa, che fu sancita nel 1946 con il referendum a suffragio universale indetto per scegliere la forma istituzionale da dare al Paese: l'evento segnò anche l'ingresso delle donne nella vita politica italiana. (ilgazzettino.it)

Poi le note dell'Inno di Mameli. Accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha ricevuto gli onori militari del battaglione interforze schierato davanti al monumento. (La Provincia di Cremona e Crema)

Roma, 2 giu. (Agenzia askanews)

"Siamo in una campagna elettorale per le elezioni europee e questa festa ci ricorda anche la prima idea di Europa, che era un'idea di Europa fondamentale, che immaginava che la forza della sua unione fosse anche la forza della specificità degli Stati nazionali, forse dovremmo tornare a quell'embrione di idea di Europa e di sogno europeo". (Tiscali Notizie)

Doppio passaggio durante le celebrazioni della Festa della Repubblica della squadra acrobatica dell'Aeronautica militare Oggi, come tradizione ogni 2 giugno, per la festa della Repubblica le Frecce Tricolori daranno spettacolo nei cieli di Roma. (Adnkronos)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 78° anniversario della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali, ha reso omaggio all’Altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto. (LAPRESSE)