Yemen. Gli attacchi Houthi nel Mar Rosso nel quadro del conflitto tra Israele e Hamas

Yemen. Gli attacchi Houthi nel Mar Rosso nel quadro del conflitto tra Israele e Hamas

Di Francesco Frasca – La crisi del Mar Rosso fa parte di un più ampio conflitto regionale che vede contrapposti gruppi sostenuti dall’Iran (come gli Houthi) e coalizioni guidate dagli Stati Uniti che cercano di proteggere le vie d’acqua. I Fattori chiave che hanno contribuito alla crisi sono gli attacchi Houthi nel Mar Rosso possono riferirsi al conflitto tra Israele e Hamas, che ha avuto un impatto significativo sul commercio mondiale nel Mar Rosso. (Notizie Geopolitiche)

La notizia riportata su altri giornali

Le indagini dell'esercito israeliano Secondo quanto riportato, l'esercito israeliano sta indagando sull'intento del missile, cercando di determinare se fosse diretto verso Israele. La notizia è stata riportata dal Times of Israel, che ha confermato l'episodio ma con alcuni dettagli ancora da verificare. (ilmessaggero.it)

I ribelli Houthi dello Yemen hanno condannato oggi la ripresa dei raid israeliani nella Striscia di Gaza, annunciando un'escalation dei loro attacchi nel Mar Rosso a sostegno dei palestinesi. "Condanniamo la ripresa dell'aggressione del nemico sionista contro la Striscia di Gaza", ha affermato il Consiglio politico supremo degli Houthi in un comunicato stampa. (l'Adige)

Gli armatori continuano a diffidare del Mar Rosso
Gli armatori continuano a diffidare del Mar Rosso

In Israele l'aeronautica militare è entrata in stato di massima allerta per i possibili attacchi con missili e droni da parte degli Houthi, dopo i raid lanciati dagli Usa nello Yemen, ma allo stesso tempo il governo Netanyahu resta concentrato sulla situazione a Gaza. (La Stampa)

Sebbene nel 2025 non ci siano stati attacchi da parte degli Houthi alle navi mercantili, gli armatori continuano a tenersi alla larga dal Mar Rosso per quanto possibile, con grande scorno dell'Autorità del Canale di Suez. (shippingitaly.it)