Elezioni Francia, boom di affluenza: alle 12 sfiora il 26%. La destra di Marine Le Pen favorita, Bardella può diventare primo ministro

Per saperne di più:
Ucraina

Elezioni Francia, il voto in diretta. Per la prima volta l'estrema destra bussa alle porte del potere con la convinzione di poter entrare dopo decenni nel «Palazzo». Per ora Palais Matignon, sede del governo, dove fra 8 giorni Jordan Bardella, 28 anni, delfino di Marine Le Pen, potrebbe diventare il nuovo primo ministro. Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Per la prima volta l'estrema destra bussa alle porte del potere con la convinzione di poter entrare dopo decenni nel «Palazzo». Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. (ilgazzettino.it)

Sono 229.000 gli abitanti della Nuova Caledonia chiamati alle urne per eleggere i due deputati del territorio francese del Sud Pacifico e le autorità prevedono una partecipazione molto più elevata rispetto alle elezioni europee, che si sono concluse con un’astensione dell’86,5%. (Liberoquotidiano.it)

Sono 49 milioni i francesi che oggi andranno alle urne (seggi aperti dalle 8 e fino alle 20 nelle grandi città), nel primo turno delle legislative anticipate per lo scioglimento del Parlamento annunciato dal presidente Emmanuel Macron la stessa sera della sconfitta elettorale della maggioranza di governo alle elezioni europee, lo scorso 9 giugno. (L'Unione Sarda.it)

Elezioni in Francia: risultati in diretta

(Stefano Montefiori) Il Rassemblement National e i suoi alleati guidati da Éric Ciotti sono ampiamente in testa quanto alle intenzioni di voto per il primo turno di domenica 30 giugno, secondo tutti gli istituti di sondaggi, che li danno intorno al 36%. (Corriere della Sera)

Mauro Zanon 30 giugno 2024 (Liberoquotidiano.it)

Il secondo turno del voto si terrà domenica prossima, 7 luglio. È il giorno del voto in Francia, il primo turno per la composizione della prossima Assemblea Nazionale, sciolta dal Presidente Macron dopo il risultato del voto delle Europee che hanno premiato la destra di Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen e del candidato premier, Jordan Bardella (Panorama)