ANCHE I BATTERI RESISTENTI HANNO UN PUNTO DEBOLE Malattie infettive

Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore Forse c’è una nuova speranza nella lotta all’antibiotico-resistenza. I batteri che sviluppano resistenza agli antibiotici, infatti, sembrano associati a un dispendio di energia superiore, secondo quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Science Advances da un team dell’Università della California di San Diego, dell’Arizona State University e dell’Universitat Pompeu Fabra. (italiasalute)

Se ne è parlato anche su altri media

Antimicrobico resistenza, appello di Efpia per sostenere ricerca e sviluppo di nuovi antimicrobici In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle soluzioni necessarie per affrontarla di Cristoforo Zervos antibiotici (Farmacista33)

Roma, 22 novembre – Sul fronte dell’antibiotico resistenza, sul quale il nostro Paese arranca da tempo con difficoltà, comincia forse a intravvedersi una luce in fondo al tunnel: per quanto in Italia il fenomeno della resistenza antimicrobica (Amr) rimanga preoccupante, infatti, per alcuni patogeni si iniziano a cogliere alcuni segnali positivi frutto della crescente attenzione a questo tema, e anche per quanto riguarda le infezioni correlate all’assistenza nelle Rsa i numeri sono in diminuzione. (RIFday)

Iniziativa dell’AUSL Romagna. Conosci davvero gli antibiotici? La settimana mondiale per un uso consapevole. (AssoCareNews.it)

Se nel giro di cento anni l’aspettativa di vita è tanto aumentata, è anche grazie alla terapia antibiotica. A fotografare la necessità di un uso più consapevole della terapia antibiotica è Carlo Biagetti, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive di Rimini. (Corriere Romagna)

C’è assolutamente bisogno di un uso consapevole degli antibiotici e su questo argomento la Asl ha pensato di diffondere una campagna informativa in occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici in programma fino a domenica e che si basa su video brevi e sottotitolati, realizzati dai professionisti delle Malattie infettive e della Medicina generale e adatti alla diffusione sui canali social dell’azienda santitaria. (LA NAZIONE)

Intervista di Irma D'Aria (la Repubblica)