Dpcm in vigore dal 16 gennaio 2021: ecco le Faq del Governo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radiogold INTERNO

Come già accaduto con i precedenti Decreti firmati dal premier Conte sono arrivate anche le Faq con cui il Governo ha voluto dissipare alcuni dubbi emersi nel corso della lettura del documento.

– Da sabato 16 gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo Dpcm in materia di contenimento dei contagi da Covid-19.

(Radiogold)

Su altri giornali

Dopo la pubblicazione del decreto legge e del DPCM del 16 gennaio molte regole sono cambiate, soprattutto riguardo agli spostamenti tra regioni (vietati fino al 15 febbraio), le seconde case e le visite in casa. (Money.it)

Per l'Emilia-Romagna la conferma della zona arancione non cambia molto, anzi per nulla, ciò che era consentito e non consentito fare nei giorni scorsi. Tra decreto legge, Dpcm e nuova classificazione delle regioni, è facile fare confusione tra regole, divieti e restrizioni in vigore. (La Pressa)

Sino a quando non ci sarà il semaforo verde per gli spostamenti tra regioni, i congiunti non potranno vedersi. Si possono vedere i congiunti dopo il nuovo Dpcm dal 16 gennaio 2021? (Sportface.it)

Una piattaforma piuttosto utile ed intelligente, quindi, che viene costantemente aggiornata in base ai progressi e alle “retrocessioni” delle varie regioni. Per fortuna, c’è un piccolo escamotage che ci permette di scoprire, giorno dopo giorno, e di dpcm in dpcm, tutto quello che si può e non si può fare all’interno della regione in cui si risiede. (Il Veggente)

E’ andata peggio alla Lombardia, zona rossa insieme alla Sicilia (e a Bolzano). Mentre la Lombardia con Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano saranno zona rossa. (Prima la Valtellina)

RESTA CONSENTITA ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA ALL’APERTO. Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. (Dire)