Maltempo, frana a Fontebuona. Residente: "Strada ancora chiusa, un grande disagio", la segnalazione di un lettore
Maltempo, frana a Fontebuona. Residente: "Strada ancora chiusa, un grande disagio", la segnalazione di un lettore Ok!Mugello Font +: Stampa Commenta La frana che ha bloccato la strada di Fontebuona a Vaglia sta creando non pochi disagi agli abitanti della zona. Questa mattina, un residente ha visitato il luogo per parlare con gli operai impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza. Il messaggio che gli sarebbe stato comunicato sarebbe preoccupante: la strada, secondo il racconto del lettore al nostro giornale, non riaprirà a breve, e anzi, il rischio di ulteriori smottamenti potrebbe prolungare il blocco viario per un periodo ancora indefinito. (OKMugello - News dal Mugello)
Ne parlano anche altre fonti
Il Comune di Borgo San Lorenzo ricorda che questa sera alle ore 18:00 è convocata una seduta del Consiglio Comunale. Per chi volesse seguire la seduta da remoto, sarà possibile collegarsi alla piattaforma civicam del Comune. (Comune di Borgo San Lorenzo)
MUGELLO – È nata spontanea e forte l’esigenza, in un buon numero di persone, giovani e adulti, di dare una mano subito dopo il disastro dell’alluvione che ha colpito varie zone del Mugello. Non ci sono state vittime, fortunatamente, ma i danni sono gravi e i disagi forti, con uno strato di fango che ha riempito cantine, negozi, abitazioni, strade, aree verdi. (Il Filo del Mugello)
A Borgo San Lorenzo restano evacuate 24 persone ospitate in albergo. A Barberino di Mugello risultano isolate 30 persone, di cui tre al Monastero del Silenzio e 27 in località Bovecchio, assistite con generi di prima necessità. (gonews)
Mugello solidarietà nc Mentre le istituzioni lavorano per gestire l’emergenza, la solidarietà dei cittadini del Mugello si è attivata spontaneamente per aiutare chi ha subito danni a causa dell’alluvione. (OKMugello - News dal Mugello)
Sono stati effettuati voli per la realizzazione di ortofoto e di un 3D, che è stato consegnato al Ccs, Centro Coordinamento Soccorsi, per le valutazioni del caso. (LA NAZIONE)
Vicchio, il sindaco Tagliaferri: 'Appennino flagellato, più di 40 frane. Danni ingenti, siamo in ginocchio' “E’ urgente che il Governo riconosca lo stato di emergenza nazionale. La situazione a Vicchio, e più in generale in Mugello, è sotto gli occhi di tutti: alluvioni, frane e pezzi di territorio che non ci sono più, strade dissestate, cittadini isolati. (055firenze)