Dazi, Lavazza: 50% produzione Usa è già lì, pronti per arrivare al 100%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Askanews ECONOMIA

Milano, 3 apr. – “Il fenomeno dei dazi è estremamente pericoloso per l’economia globale perché il rischio recessione è dietro l’angolo”. All’indomani dell’annuncio dei dazi da parte del presidente americano, Donald Trump, parla l’amministratore delegato di Lavazza, Antonio Baravalle, che in occasione della presentazione dei conti 2024 del gruppo a Milano anticipa il progetto di realizzare il 100% della produzione destinata al mercato americano lì. (Askanews)

Su altri media

Il Gruppo Lavazza presenta Tablì, la prima tab 100% caffè nata dalla combinazione di ricerca e design, Lavazza è inoltre presente alla Milano Design Week con Source of Pleasure, aperta al pubblico dal 6 al 13 aprile, è un progetto site-specific al centro del suggestivo cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano, progettata da Juliana Lima Vasconcellos (Adnkronos)

Continua la serie positiva delle nostre imprese del caffè. Lavazza chiude il 2024 con un fatturato di 3,35 miliardi (+9,1% vs 2023). L’Ebitda si porta a 312 milioni (+18,6%), l’utile netto cresce di 20,6 punti, fino a 82 milioni di euro, mentre l’Ebit schizza a 130 milioni, rispetto ai 97 antecedenti. (Distribuzione Moderna)

Tira aria di rinnovamento nella comunicazione dei pezzi grossi del caffè, e non è detto sia una buona notizia. Giusto un mesetto fa Andrea Illy, amministratore delegato dell’azienda che porta il suo cognome, si è sostanzialmente appropriato del valore etico dell’aumento del prezzo della tazzina, necessario per una ridistribuzione della ricchezza su tutta la filiera, e sorvolando su decenni di pratiche commerciali che hanno portato esattamente alla situazione non gradita dall’AD. (dissapore.com)

La tab è stata sviluppata dopo l’acquisizione nel 2020 della start-up italiana Caffemotive da cui è iniziato un percorso di innovazione continua che, con oltre 15 nuovi brevetti, ha rivoluzionato l’idea di partenza avviando un progetto su scala industriale. (Brand News)

Se il caffè è da sempre una fonte di piacere, sono evolute nel tempo le modalità con cui raggiungere l'appagamento. E un nuovo capitolo si apre con Tablì Lavazza, il sistema innovativo che debutterà sul mercato italiano a settembre. (Wired)

Nel chiostro interno la mastodontica installazione di 18 metri di diametro ricoperta di polvere di caffè Lavazza parla di futuro. La grande statua surrealista di Jean Miró che accoglie i visitatori all’ingresso non è l’unico contrasto con le fogge barocche del Palazzo del Senato, oggi sede dell’Archivio di Stato. (Living Corriere)