I luoghi imperdibili. Ville, Casello e hub: "Ricerca di felicità"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È febbre da Fuorisalone. Ma non tutto è design e per non perdersi nel caos degli appuntamenti meglio segnarsi progetti ed indirizzi che valgono la fatica. Sicuramente interessante capire come sarà la nuova e attesa edizione di Alcova, allestimento pensato e progettato da Joseph Grima di Space Caviar e Valentina Ciuffi di studio Vedèt. Anche per la ottava edizione esce dalle porte di Milano, nel pieno rispetto del progetto di anima nomade. (Il Giorno)
Se ne è parlato anche su altri media
La Design Week 2025 si conferma il palcoscenico ideale per esplorare le molteplici sfaccettature della creatività, con Alcova che, ancora una volta, si afferma come punto di riferimento in questa celebrazione del design. (Mediaset Infinity)
Dall’altro l’ampliamento dell’offerta con quattro spazi ma un biglietto d’ingresso da 25 euro per uno di questi. Ha preso il via ieri la nona edizione di Alcova, che per il secondo anno consecutivo ha trovato casa a Varedo. (Il Giorno)
Dopo l’edizione 2024 dai toni bourgeois, quest’anno Alcova riconferma Varedo epicentro del (nuovo) design internazionale, raddoppiando le location e affiancando alle già conosciute Villa Bagatti Valsecchi e Villa Borsani l’ex fabbrica SNIA e le Serre di Pasino, aggiungendo così ai raffinati salotti modernisti, sfondi perfetti per un design da pezzo unico, narrazioni a cielo aperto (o quasi), dove il progetto si impolvera e si confronta con una vegetazione che abita e quotidianamente conquista questi luoghi. (ELLE Decor)
L’avvicinamento a questa edizione di Alcova – in scena dal 7 al 13 aprile – era stato accompagnato da una serie di polemiche, prima per la decisione di legare la visita di una delle sedi, Villa Borsani, al pagamento di un biglietto di ingresso, e poi per un contenzioso con il collettivo che gestiva il centro sociale Macao sull’uso della palazzina di viale Molise 68, uno spazio in disuso ma carico di storia, per un progetto a metà strada tra esposizione di design, alta cucina e networking professionale. (Artribune)
L'evento firmato Valentina Ciuffi (Studio Vedèt) e Joseph Grima (Space Caviar) torna a Varedo per la seconda edizione. Per chi volesse allontanarsi dalla frenesia cittadina, Alcova ha riservato quattro spazi a Varedo: le due dimore storiche di Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi a cui quest'anno si aggiungono due nuove location: l'ex fabbrica Snia e le Serre di Pasino. (iO Donna)
Con una mossa inusuale per il Fuorisalone, Alcova impone un biglietto d’ingresso per la villa che fu del fondatore di Tecno, tra le location più visitate alla scorsa Design Week. (Domus Web)