Maltempo in arrivo in Toscana: allerta arancione e stop alle lezioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Il fronte perturbato che ha investito la Toscana, con piogge, rovesci e temporali, ha colpito in particolare la provincia di Massa Carrara e lo Spezzino, dove si sono registrati oltre 100 millimetri di pioggia nelle ultime 13 ore. Le correnti miti di scirocco, con raffiche fino a 90 km/h sui versanti esposti, hanno mantenuto le temperature ben al di sopra della media stagionale, causando disagi e preoccupazioni.

L'allerta arancione, emessa dal Centro funzionale della Regione Toscana, è scattata dalle ore 18.00 di lunedì 27 gennaio e resterà in vigore fino alle 14.00 di martedì 28 gennaio 2025. Questo provvedimento interessa le province di Lucca e Massa Carrara, dove il rischio idrogeologico-idraulico dei corsi d'acqua minori è particolarmente elevato. In Lunigiana, inoltre, si segnala anche un rischio idraulico per i corsi principali.

Le scuole sono state chiuse a Carrara e in Lunigiana, mentre a Massa, Montignoso e in Versilia le lezioni si svolgeranno regolarmente. Le autorità invitano comunque alla massima prudenza, data la situazione meteorologica in continua evoluzione.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha fornito un primo bilancio della situazione attraverso i suoi canali social, sottolineando come le piogge di moderata intensità stiano insistendo sulla Lunigiana, sulla Garfagnana e sull'Appennino.