Un tifernate protagonista a Expo 2025, l’opera di Matteo Ceccarini simbolo del Padiglione Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stata presentata ufficialmente “Stella d’Italia” – opera del pittore tifernate Matteo Ceccarini – scelta come elemento simbolico e culturale della Sala Vip del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. L’artista, originario di Città di Castello ma residente da anni in Giappone – pur essendo ancora poco conosciuto in Italia – è noto per il suo lavoro con istituzioni di rilievo e per i ritratti realizzati a personalità della scienza, dell’economia e della famiglia imperiale giapponese. (Tuttoggi.info)
Se ne è parlato anche su altre testate
Si accendono i riflettori sull’Esposizione Universale di Osaka, e tra le protagoniste della manifestazione spicca l’Italia, presente con un Padiglione che celebra il connubio tra tradizione, innovazione e sostenibilità. (affaritaliani.it)
L'articolo Rassegna stampa Sampdoria: prime pagine quotidiani sportivi – 15 aprile 2025 sembra essere il primo su (SampNews24.com)
L’opera, voluta dalla Fondazione Altagamma, rappresenta i marchi italiani nel mondo e simboleggia l’eccellenza dei distretti industriali italiani sul palcoscenico globale. (Il Giorno)
In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. (Frosinone News)
Tra i diversi fattori alla base del successo del cibo italiano occorre ricordare il numero più alto di indicazioni geografiche e riconosciute. La trasformazione alimentare si conferma come l'attività manifatturiera più diffusa a livello nazionale, svolgendo una funzione importantissima. (Il Giornale d'Italia)
Il Giro d’Italia, simbolo dello sport e dell’eccellenza italiana, approda a Expo 2025 Osaka esaltando ancor di più il suo ruolo di ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel mondo , riconosciuto già l’anno scorso con una cerimonia speciale alla Farnesina. (Giro d'Italia 2025)