Bpm, il no dell’Eba allo sconto. Il cda: avanti con l’opa su Anima
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Eba, Autorità dell’Unione europea che ha il compito di sorvegliare il mercato bancario del Vecchio Continente, non accoglie la richiesta di chiarimenti di Banco Bpm sull'applicazione del Danish Compromise nell'acquisizione di Anima «perché la questione sollevata è al di fuori dell'ambito del processo di Q&A (domande e risposte, ndr) e come tale non può essere affrontata». Il verdetto Eba, è arrivato con una disposizione sul sito dell’Autorità di Parigi, che non citava i nomi delle società coinvolte. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
Secondo le informazioni raccolte da Il Giornale d'Italia, sul tavolo ci sarebbero due banche, una italiana (BPER) e una svizzera. (Il Giornale d'Italia)
2' di lettura Ascolta la versione audio dell'articolo (Il Sole 24 ORE)
Nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto ( OPA ) volontaria totalitaria sulle azioni di, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, promossa da, risulta che oggi 27 marzo 2025 sono state presentate 918.701 richieste di adesione. (Finanza Repubblica)
Dalla Bce arriva un parere negativo all'applicazione del Danish Compromise da parte di Banco Bpm sull'Opa su Anima, offerta che è stata lanciata da Piazza Meda attraverso la controllata Banco Bpm Vita. (Corriere della Sera)
Sondrio (-2,5%) guidano i ribassi, mentre Bbva (-2,6%) e' in fondo all'Ibex di Madrid dove perdono terreno anche Santander (-2%) e Banco Sabadell (-1,8%). Sul listino milanese Bper (-2,6%) e Pop. (Borsa Italiana)
La presa d’atto è arrivata ieri dopo che l’Eba, l’autorità bancaria europea, si è rifiutata … Era nell’aria fin dalla mattina, poi il cda ne ha preso atto. (Il Fatto Quotidiano)